Si svolgerà anche quest'anno - presso il nostro Ateneo - l'International Summer School dal titolo "Gender and Reconciliation in Divided Societies" in collaborazione con l'Ivanovo Centre for Gender Studies (Russia). Tale evento, che avrà luogo dal 3 al 23 luglio 2017, nasce da un accordo stipulato con la Prof.ssa Olga Shnyrova, Direttrice dello stesso centro, la quale ha scelto l'Università per svolgere dei seminari sulle politiche e gli studi di genere.
Il 18 marzo 2018 si svolgerà l’Open Day dell’Università per Stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria rivolto agli studenti dei licei ed istituti superiori delle province di Messina e Reggio Calabria. La manifestazione si svolgerà presso i locali dell’Università a partire dalle ore 9.00. Dopo i saluti del Magnifico Rettore Prof. Salvatore Berlingò, verrà presentata l’offerta formativa 2018-2019 insieme ai servizi offerti dall’Ateneo.
Giovedì 13 febbraio alle ore 10, presso l’Aula Falcomatà dell’Università “Dante Alighieri”, sarà presentata l’opera filmica One Hundred, che ha come tematica base il bullismo. Si tratta di un lungometraggio realizzato dagli studenti del Liceo “G. Mazzini” di Locri in cooperazione con l’artista Bruno Panuzzo, che ne ha curato le musiche e le linee guida. L’opera, ambientata in una scuola della Locride, mira a ricreare fedelmente il clima che si respira in molti istituti scolastici e a porre in discussione un sistema che appare ancora poco confacente nell’affrontare e porre rimedio ai fenomeni di violenza; l’aspetto più innovativo è il fatto che il prodotto sia stato realizzato con l’ausilio degli smartphone.
Martedì 21 aprile 2020, dalle ore 16.00 alle ore 19.00
Seminario rivolto a tutti gli studenti UNIDA su "Covid 19 e servizio sociale" "Il nuovo Codice Deontologico degli Assistenti Sociali". Ne discutono con la Prof.ssa Rita Cutini il Presidente del CROAS Calabria Danilo Ferrara, la Dott.ssa Francesca Mallamaci e la Dott.ssa Nadia Laganà.
Mercoledì 22 aprile 2020, alle ore 10.00
Seminario su Politiche di Qualità d’Ateneo: Stato dell’arte e prospettive future.
Interventi: Prof. Domenico Siclari e Prof.ssa Aurora Vesto.
Giovedì 23 aprile 2020, dalle ore 9.30 alle ore 11.00
La comunicazione efficace: esercizi di autovalutazione delle competenze, seminario aperto a tutti gli studenti UNIDA tenuto dalla Prof.ssa Fiammetta Pilozzi.
Giovedì 23 aprile 2020, dalle ore 16.00 alle ore 19.00
Seminario di approfondimento, rivolto agli Assistenti Sociali supervisori dei tirocini dell’Ateneo, Il nuovo Codice Deontologico degli Assistenti Sociali.
Venerdì 24 aprile 2020, ore 10.00
Presentazione a tutti gli studenti UNIDA delle nuove iniziative dell’Ateneo e degli studenti sulla qualità della didattica, sulla partecipazione degli studenti e sulla Terza missione.
Interventi:
Prof. Domenico Siclari e Rappresentanza studentesca - Presentazione dell’Associazione Studenti UNIDA
Prof.ssa Fiammetta Pilozzi - Presentazione del contest Poesie dalla Terra - UNIDA4Earth
Prof. Domenico Porpiglia - WEBCamp UNIDA
La Commissione orientamento presenterà l’Open week virtuale 2020.
Sabato 25 aprile 2020, ore 11.00
25 aprile: Riflettere sul passato per comprendere il presente e preparare il futuro. 75° anniversario della Liberazione.
Interventi: Prof. Paolo Buchignani (UNIDA), Prof. Angelo Ventrone (Università di Macerata)
Con la testimonianza di Divo Stagi
Modera: Prof.ssa Simona Totaforti (UNIDA)
I codici degli eventi saranno disponibili nella piattaforma elearning.unistrada.it nel riquadro a destra dopo aver effettuato il login.
Si comunica agli studenti che giorno 13 febbraio, alle ore 10:30, si terrà l'open day del laboratorio "Linguaggi musicali e nuove tecnologie" (LIMNET), dedicato al M° Nicola Sgrò. All'evento saranno presenti i due coordinatori Proff.ri Luigi Sansò e Domenico Siclari.
La partecipazione al laboratorio garantirà 2 CFU per un totale di 50 ore (da sottrarre al monte ore totale del tirocinio). Gli studenti iscritti al corso, che intendano acquisire i CFU, dovranno partecipare alle attività con obbligo di frequenza. Per iscriversi è necessario inviare, entro il giorno 5 marzo 2021, le proprie generalità (nome e cognome), con l’indicazione del Corso di Studi di appartenenza e con il numero di matricola al seguente indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per partecipare alle attività laboratoriali sarà necessario collegarsi alla piattaforma Google Meet utilizzando il seguente link: https://meet.google.com/tog-wjrg-stq
Si comunica che è stato pubblicato il Decreto Rettorale n. 45/2021 dell'1 aprile 2021, relativo alla proroga, fino al 30 aprile 2021, delle disposizioni del Decreto Rettorale n. 41/2021 del 22 marzo 2021 in merito alle modalità di svolgimento degli esami e delle attività didattiche e curriculari nonché alle modalità di presenza in Ateneo del personale tecnico-amministrativo.
Ateneo
Corsi di Lingua Italiana
Promotori
Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Confermando accetti il suo utilizzo. Per saperne di più, consulta l'informativa estesa.