Si è svolta, sabato 21 settembre, presso l’Aula magna “G. Reale” dell’Università per Stranieri “D. Alighieri” di Reggio Calabria la Cerimonia di chiusura del programma di formazione di “Cultura e tradizione della Calabria” promosso in collaborazione con la Regione Calabria e destinato ai giovani discendenti di famiglie calabresi emigrate e residenti all’estero.
In occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione della "Food and Agricolture Organization of the United Nations" che si svolgerà il 16 Ottobre presso l'Istituto d’Istruzione Superiore “L. Einaudi” Sez. TECNICO AGRARIO di PALMI il Prof. Ezzat Hassan, docente di Lingua e letteratura araba dell'Università per Stranieri "Dante Alighieri", terrà un seminario su "Le culture gastronomiche dell’Italia e dell’Egitto si uniscono a tavola".
Giovedì 12 dicembre 2013 presso l'Aula Magna "Giuseppe Reale" Edizioni Edilingua, in collaborazione con L'Università per Stranieri, terrà il workshop didattico: "Per una didattica a 360°: dal libro al web 2.0, attraverso il video, i multimedia e la LIM. Nuovi materiali, tecniche e tecnologie per studenti adulti e adolescenti".
l’Università per Stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria propone una tavola rotonda sugli eventi attuali che affliggono il mondo arabo e la futura cooperazione con l'Italia.
Sette paia di scarpe
6 maggio 2014, ore 11:00
Presentazione del libro con l’autrice Eliana Iorfida
Tutto il fascino e la durezza del Medio Oriente, la sua società fondata su rigide e spesso arcaiche regole ma pur sempre capace di restituire valori importanti, fondati sulla solidarietà e sull’humanitas, ancora comuni in quella grande culla di civiltà che è il Mediterraneo.
È uno dei tanti spunti interessanti che emergono dal libro “Sette paia di scarpe”, della giovane scrittrice di Serra S. Bruno Eliana Iorfida, che si è aggiudicato la “Giara d’Argento” nell’edizione del Premio Letterario “La Giara” 2013, attraverso il quale la Rai punta a svolgere un’attività di scouting tra i talenti della scrittura narrativa.
Ateneo
Corsi di Lingua Italiana
Promotori
Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Confermando accetti il suo utilizzo. Per saperne di più, consulta l'informativa estesa.