L'Università attualmente eroga i seguenti corsi di Laurea:
Corso di Laurea in Scienze del Servizio Sociale
Corso di Laurea in Lettere
L'Università per Stranieri organizza inoltre i seguenti corsi:
- European Master's Degree (master frutto della convenzione con la Facoltà di Scienze Politiche delle Università di Messina ma anche di altre Università quali Milano, Autonoma di Madrid, Cordoba, Accademia Libica).
- Stage e Tirocini formativi
All'interno della Facoltà di "Scienze della società e della formazione d'area mediterranea" è istituito il Corso di laurea per «Operatori pluridisciplinari e interculturali d'area mediterranea» (Classe delle lauree in "Scienze del servizio sociale", n. 6).
Obiettivi formativi specifici del Corso di laurea
Il Corso è strutturato in modo da fornire agli studenti le competenze e le capacità, non solo linguistiche, ma altresì socio-assistenziali, pedagogiche, economiche e giuridiche, necessarie ad interagire con le culture e le popolazioni dei Paesi del Bacino del Mediterraneo o permeati delle civiltà che in esso hanno avuto origine (come i Paesi ispano-americani), nella prospettiva di uno sviluppo delle relazioni sociali interculturali e multietniche e della eliminazione di situazioni di disagio, riferite a singoli come pure a gruppi e comunità anche di immigrati.
Ambiti occupazionali previsti per i laureati
I laureati possono trovare sbocchi occupazionali nelle strutture di servizio alla persona, frutto di iniziative della società civile (volontariato, enti no profit, organizzazioni non governative) o emanazione di istituzioni pubbliche nei settori scolastici, assistenziali, giudiziari, sanitari, nelle reti di scambi commerciali e turistici, negli ambiti della formazione e della ricerca.
Articolazione del Corso di laurea
Il Corso risulta articolato in base al seguente quadro generale delle attività formative, svolte mediante corsi di insegnamento, seminari, esercitazioni, studio individuale, tutorati, laboratori e tirocini:
Attività | SSD | Insegnamento | CFU |
Base | Ius/09 | Istituzioni di Diritto Pubblico | 6 |
Base | Secs-P/01 | Economia Politica | 6 |
Base | M-STO/04 | Storia Contemporanea | 9 |
affine | M-GGR/02 | Geografia Economico-Politica | 6 |
affine | L-FIL-LET/12 L-OR/12 L-LIN/06 |
Sociolinguistica oppure Lingua e letteratura araba oppure Lingua e letterature ispano-americane |
9 |
caratterizante | SPS/07 | Sociologia generale Modulo A: Principi e fondamenti del servizio sociale (7 CFU) Modulo B: Metodi e tecniche del servizio sociale (8 CFU) |
15 |
altre attività | - | a scelta dello studente | 6 |
TOTALE | 57 |
Attività | SSD | Insegnamento | CFU |
Base | SPS/08 | Sociologia dei processi culturali e comunicativi Modulo A: Sociologia della comunicazione (6 CFU) Modulo B: Comunicazione sociale (9 CFU) |
15 |
caratterizzante | SPS/10 | Sociologia urbana (SSD: Sociologia dell'ambiente e del territorio) |
9 |
base | M-PSI/05 | Psicologia sociale | 6 |
caratterizzante | M-PSI/06 | Psicologia del lavoro e delle organizzazioni | 6 |
affine | IUS/01 | Diritto privato | 6 |
altre attività | - | Ulteriori conoscenze linguistiche | 6 |
altre attività | INF/01 | Abilità informatiche e telematiche | 6 |
altre attività | - | A scelta dello studente | 6 |
TOTALE | 60 |
Attività | SSD | Insegnamento | CFU |
base | IUS/10 | Diritto amministrativo | 9 |
affine | SECS-P/07 | Economia aziendale | 6 |
caratterizzante | M-PSI/05 | Psicologia sociale II | 9 |
caratterizzante | MED/25 | Psichiatria | 6 |
- | - | Tirocinio | 18 |
- |
- |
Abstract (tesi) | 6 |
- | - | Prova finale |
9 |
TOTALE | 63 |
SSD | Insegnamento | CFU |
PROFESSIONALIZZANTI |
||
SPS/09 | Sociologia del lavoro | 6 |
SPS/09 | Organizzazione dei servizi sociali | 6 |
ALTRE |
||
L-FIL-LETT/12 | Sociolinguistica | 9 |
SPS/12 | Sociologia della devianza e della criminologia | 6 |
L-FIL-LET/10 | Letteratura italiana | 6 |
M-STO/04 | Storia dell’Europa Contemporanea | 6 |
IUS/11 | Diritto canonico ed ecclesiastico | 6 |
SSD | Insegnamento | CFU |
L-LIN/06 | Lingua e letterature ispano-americane I | 6 |
L-LIN/06 | Lingua e letterature ispano-americane II | 6 |
L-Or/12 |
Lingua e letteratura araba I
|
6 |
L-Or/12 | Lingua e letteratura araba II | 6 |
L-LIN/12 | Lingua e traduzione - Lingua inglese | 6 |
L-LIN/12 | Lingua e traduzione - Lingua inglese II | 6 |
L-Or/21 | Lingue e letterature della Cina e dell'Asia sud Orientale | 6 |
Within the Faculty of "Scienze della società e della formazione d'area mediterranea" there is the Bachelor course for «Operatori pluridisciplinari e interculturali d'area mediterranea» (Classe delle lauree in "Scienze del servizio sociale", n. 6).
Specific educational objectives of the Bachelor course
The course is structured to provide students with the skills and abilities, not only linguistic, pedagogical, economic and juridical, but also about for social care, useful for interacting with the cultures and peoples of the countries of the Mediterranean Basin or those permeated with the culture from which they originated (such as Hispanic-American Countries) in the perspective of social-cultural, multi-ethnic development and the elimination of hardship situations related to individuals as well as to groups and communities and immigrants.
Career opportunities for graduates
Graduates can find employment opportunities in facilities providing services to individuals, resulting from civil society initiatives, (voluntary, non-profit organizations, non-governmental organizations) or in public institutions in the school, welfare, judicial, health areas, in the trade and tourism networks and in the training and research areas.
Structure of the Bachelor course
The course is organized in accordance with the following general framework of training activities, carried out by teaching courses, seminars, independent study, tutorials, workshops and internships:
Activity | SSD | Subject | CFU |
Base | Ius/09 | Istituzioni di Diritto Pubblico | 6 |
Base | Secs-P/01 | Economia Politica | 6 |
Base | M-STO/04 | Storia Contemporanea | 9 |
affine | M-GGR/02 | Geografia Economico-Politica | 6 |
affine | LIN/06 oppure L-OR/12 oppure L-FIL-LET/12 |
Lingua e letterature ispano-americane oppure Lingua e letteratura araba oppure Linguistica italiana |
9 |
Base | M-PSI/05 | Psicologia sociale | 6 |
caratterizante | SPS/07 | Sociologia generale | 15 |
altre atrtività | - | a scelta dello studente | 6 |
TOTALE | 63 |
Activity | SSD | Subject | CFU |
Base | SPS/08 | Sociologia dei processi culturali e comunicativi | 15 |
altre atrtività | - | Ulteriori conoscenze linguistiche | 6 |
caratterizzante | SPS/10 | Sociologia dell'ambiente e del territorio | 9 |
caratterizzante | IUS/10 | Diritto amministrativo | 9 |
caratterizzante | M-PSI/06 | Psicologia del lavoro e delle organizzazioni | 6 |
affine | IUS/11 | Diritto Canonico e Diritto ecclesiastico | 6 |
altre atrtività | - | A scelta dello studente | 6 |
TOTALE | 57 |
Activity | SSD | Subject | CFU |
caratterizzante | M-PSI/05 | Psicologia sociale II | 9 |
caratterizzante | MED/25 | Psichiatria | 6 |
affine | SECS-P/03 | Scienza delle finanze | 6 |
altre atrtività | - | Abilità informatiche e telematiche | 6 |
- | - | Stages e Tirocini | 18 |
- | - | Prova finale + conoscenza di almeno una lingua straniera (9 + 6 CFU) | 15 |
TOTALE | 60 |
SSD | Subject | CFU |
L-FIL-LET/10 | Letteratura italiana | 6 |
SPS/09 | Principi e fondamenti dei servizi sociali | 6 |
SPS/07 | Metodi e tecniche del Servizio sociale | 6 |
SPS/09 | Organizzazione dei servizi sociali | 6 |
M-PSI/05 | Teorie e tecniche della mediazione linguistica culturale | 6 |
SPS/12 | Sociologia della devianza e della criminologia | 6 |
IUS/10 | Contabilità degli Enti Locali e contrattualistica pubblica | 6 |
SSD | Subject | CFU |
L-LIN/06 | Lingua e letterature ispano-americane II | 6 |
L-Or/12 | Lingua e letteratura araba II | 6 |
L-LIN/12 | Lingua e traduzione - Lingua inglese | 6 |
L-Or/21 | Lingue e letterature della Cina e dell'Asia sud Orientale | 6 |
L-LIN/12 | Lingua inglese II | 6 |
I° Anno | |||
Attività | SSD | Insegnamento | CFU |
Caratterizzante | L-LIN/12 |
Lingua inglese I - Modulo di Fonetica, fonologia e fraseologia dell’inglese per la mediazione orale (5 cfu) - Modulo di Tecniche di interpretazione di conferenza (5 cfu) |
10 |
Affine |
M-STO/04 L-LIN/10 L-LIN/05 L-LIN/06 |
Storia politica dell'Italia contemporanea oppure Letteratura Inglese oppure letteratura Spagnola oppure Lingua e culture dei Paesi ispano-americani |
10 |
Caratterizzante | L-FIL-LET/12 | Linguistica italiana |
6 |
Caratterizzante | INF/01 | Abilità informatiche e telematiche II |
6 |
Caratterizzante | * | Lingua a scelta I |
10 |
Caratterizzante | L-LIN/02 | Didattica delle lingue moderne | 6 |
Affine | L-FIL-LET/05 | Storia della tradizione classica nelle letterature moderne |
10 |
TOTALE | 58 |
II° Anno | |||
Attività | SSD | Insegnamento | CFU |
Caratterizzante | L-LIN/12 |
Lingua inglese II - Modulo A di Teorie e tecniche della mediazione interculturale (5 cfu) - Modulo B di Corpora e strumenti per l’interpretazione e la traduzione di linguaggi specialistici (5 cfu) |
10 |
Caratterizzante | L-LIN/01 | Glottologia e linguistica | 6 |
Caratterizzante | SPS/08 | Comunicazione interculturale | 6 |
Caratterizzante | * | Lingua a scelta II | 10 |
Altre attività | ** | A scelta dello studente |
10 |
Altre attività | Laboratorio linguistico | 2 | |
Altre attività | Laboratorio informatico: Tecnologie per la traduzione e l'interpretazione |
2 | |
Altre attività | Ulteriori attività formative: Tirocini formativi e di orientamento | 4 | |
Altre attività | Prova finale | 12 | |
TOTALE | 62 |
* A scelta tra:
L-LIN/07 Lingua spagnola (I al primo anno e II al secondo anno)
L-OR/12 Lingua e letteratura araba (I al primo anno e II al secondo anno)
L-LIN/14 Lingua tedesca (I al primo anno e II al secondo anno)
L-LIN/04 Lingua francese (I al primo anno e II al secondo anno)
** = Si consiglia di scegliere uno degli insegnamenti affini esclusi dalla scelta opzionale del primo anno (tra Storia Politica dell’Italia Contemporanea oppure Lingua e culture dei Paesi ispano-americani oppure Letteratura Inglese oppure Letteratura Spagnola), oppure una delle restanti lingue a scelta (tra Lingua Spagnola oppure Lingua e Letteratura Araba oppure Lingua Tedesca oppure Lingua Francese.
Corso di Laurea TRIENNALE per
Curriculum Servizio sociale (classe L-39)
I° Anno | ||
SSD | Insegnamento | CFU |
IUS/01 |
Diritto privato per i servizi sociali |
9 |
SPS/07 |
Sociologia: Sociologia generale – SPS/07 (9 CFU) Principi e fondamenti del servizio sociale – SPS/07 (6 CFU) |
15 |
M-DEA/01 | Antropologia sociale e culturale | 9 |
SPS/10 | Sociologia urbana | 9 |
M-STO/01 |
Radici medievali dell’Europa |
9 |
M-PSI/05 | Psicologia sociale | 6 |
- | Tirocinio - Laboratori | 6 |
TOTALE | 63 |
II° Anno | ||
SSD | Insegnamento | CFU |
SPS/07 |
Metodi e tecniche del servizio sociale |
6 |
SPS/08 |
Sociologia dei processi culturali e comunicativi: Comunicazione, media e società (6 CFU) Comunicazione interculturale (9 CFU) |
15 |
L-LIN/12 | Lingua inglese | 9 |
M-STO/04 | Integrazione politica dell’Unione Europea | 6 |
Corso integrato |
Diritto pubblico e amministrativo: Diritto pubblico - IUS/09 (6 CFU) Diritto amministrativo - IUS/10 (6 CFU) |
12 |
- | Tirocinio | 6 |
- | Materia a scelta | 6 |
TOTALE | 60 |
III° Anno | ||
SSD | Insegnamento | CFU |
M-PSI/06 |
Psicologia del lavoro: Salute e benessere nelle organizzazioni (9 CFU) Valutazione, gestione e sviluppo delle risorse (6 CFU) |
15 |
MED/42 | Sanità pubblica ed educazione alla salute | 6 |
SECS-P/01 | Economia della società | 6 |
SPS/09 | Organizzazione dei servizi sociali | 6 |
- | Materia a scelta | 6 |
- | Laboratorio informatico | 6 |
Tirocinio | 6 | |
Prova finale | 6 | |
TOTALE | 57 |
MATERIE A SCELTA DELLO STUDENTE | ||
SSD | Insegnamento | CFU |
IUS/07 | Diritto del lavoro |
6 |
IUS/14 | Diritto dell'Unione Europea |
6 |
ICAR/21 | Rigenerazione urbana e inclusione sociale | 6 |
M-STO/01 | Storia delle donne e dell’identità di genere | 6 |
IUS/10 | Diritto dei patrimoni culturali | 6 |
M-STO/06 | Storia delle istituzioni religiose | 6 |
SECS-P/08 | Economia e gestione delle imprese sociali | 6 |
SPS/07 | Metodi e tecniche di ricerca sociale | 6 |
Laboratori di servizio sociale | CFU |
Violenza di genere e centri antiviolenza | 2 |
Organizzazione sanitaria | 2 |
Laboratorio di guida al tirocinio del servizio sociale | 2 |
Diritti della persona e delle famiglie | 2 |
Il ruolo dell’assistente sociale nelle cure palliative | 2 |
I° Anno | ||
SSD | Insegnamento | CFU |
IUS/01 |
Diritto privato per i servizi sociali |
9 |
SPS/07 |
Sociologia: Sociologia generale – SPS/07 (9 CFU) Principi e fondamenti del servizio sociale – SPS/07 (6 CFU) |
15 |
M-DEA/01 | Antropologia sociale e culturale | 9 |
SPS/10 | Sociologia urbana | 9 |
M-STO/01 |
Radici medievali dell’Europa |
9 |
M-PSI/05 | Psicologia sociale | 6 |
- | Tirocinio - Laboratori | 6 |
TOTALE | 63 |
II° Anno | ||
SSD | Insegnamento | CFU |
SPS/08 |
Sociologia dei processi culturali e comunicativi: Comunicazione, media e società (6 CFU) Comunicazione interculturale (9 CFU) |
15 |
SPS/07 |
Sociologia delle relazioni, mediazione e negoziazione |
6 |
L-LIN/12 | Lingua inglese | 9 |
L-LIN/07 L-LIN/04 L-LIN/14 L-OR/12 |
Lingua a scelta tra: Lingua spagnola Lingua francese Lingua tedesca Lingua araba |
9 |
IUS/09 |
Diritto pubblico |
6 |
- | Tirocinio | 6 |
- | Materia a scelta | 6 |
TOTALE | 57 |
III° Anno | ||
SSD | Insegnamento | CFU |
M-PSI/06 |
Psicologia del lavoro: Salute e benessere nelle organizzazioni (9 CFU) Valutazione, gestione e sviluppo delle risorse (6 CFU) |
15 |
L-LIN/12 | Lingua inglese II | 6 |
MED/42 | Sanità pubblica ed educazione alla salute | 6 |
SECS-P/01 | Economia della società | 6 |
L-LIN/07 L-LIN/04 L-LIN/14 L-OR/12 |
Lingua a scelta II tra: Lingua spagnola II Lingua francese II Lingua tedesca II Lingua araba II |
6 |
- | Materia a scelta | 6 |
- | Laboratorio informatico per le lingue | 3 |
Tirocinio | 6 | |
Prova finale | 6 | |
TOTALE | 60 |
MATERIE A SCELTA DELLO STUDENTE | ||
SSD | Insegnamento | CFU |
IUS/07 | Diritto del lavoro |
6 |
IUS/14 | Diritto dell'Unione Europea |
6 |
ICAR/21 | Rigenerazione urbana e inclusione sociale | 6 |
M-STO/01 | Storia delle donne e dell’identità di genere | 6 |
IUS/10 | Diritto dei patrimoni culturali | 6 |
M-STO/06 | Storia delle istituzioni religiose | 6 |
SECS-P/08 | Economia e gestione delle imprese sociali | 6 |
SPS/07 | Metodi e tecniche di ricerca sociale | 6 |
Laboratori di servizio sociale | CFU |
Violenza di genere e centri antiviolenza | 2 |
Organizzazione sanitaria | 2 |
Strategie di pianificazione per la valorizzazione interculturale del territorio | 2 |
Lingue per l’internazionalizzazione | 2 |
Diritti della persona e delle famiglie | 2 |
I° Anno | ||
SSD | Insegnamento | CFU |
L-LIN/12 |
Lingua e traduzione – lingua inglese I - Modulo A: English for international communication (in inglese) (5 CFU) - Modulo B: Traduzione editoriale inglese-italiano (5 CFU) |
10 |
L-LIN/10
|
Letterature dei Paesi di lingua inglese
|
10 |
L-LIN/06
L-LIN/05
L-LIN/05
L-FIL-LET/14 |
Lingua e culture dei Paesi ispano-americani oppure Letteratura spagnola oppure Filosofia del linguaggio oppure
Letterature comparate |
10 |
L-FIL-LET/12 | Linguistica italiana | 6 |
INF/01 | Strumenti informatici e tecnologie per la traduzione professionale | 6 |
SPS/08 | Comunicazione interculturale | 6 |
- | Lingua a scelta I | 10 |
TOTALE | 58 |
II° Anno | ||
SSD | Insegnamento | CFU |
L-LIN/12 |
Lingua e traduzione – lingua inglese II - Modulo A: Translation studies (in inglese) (5 CFU) - Modulo B: Traduzione specialistica e settoriale inglese-italiano (5 CFU) |
10 |
L-LIN/02 | Didattica delle lingue moderne | 6 |
SECS-P/07 | Economia aziendale | 6 |
* | Lingua a scelta II | 10 |
** | A scelta dello studente |
10 |
Laboratorio di Traduzione audiovisiva, multimediale e localizzazione | 2 | |
Laboratorio di Interpretazione di trattativa e di comunità | 2 | |
Ulteriori attività formative: Tirocini formativi e di orientamento | 4 | |
Prova finale | 12 | |
TOTALE | 62 |
* A scelta tra:
L-LIN/07 Lingua e Traduzione - Lingua spagnola (I al primo anno e II al secondo anno)
L-OR/12 Lingua e Traduzione - Lingua e letteratura araba (I al primo anno e II al secondo anno)
L-LIN/14 Lingua e Traduzione - Lingua tedesca (I al primo anno e II al secondo anno)
L-LIN/04 Lingua e Traduzione - Lingua francese (I al primo anno e II al secondo anno)
** = Si consiglia di scegliere uno degli insegnamenti affini esclusi dalla scelta opzionale del primo anno (tra Lingua e culture dei Paesi ispano-americani oppure Letteratura Spagnola oppure Filosofia del linguaggio oppure Letterature comparate), oppure una delle restanti lingue a scelta (tra Lingua e Traduzione – Lingua Spagnola oppure Lingua e Letteratura Araba oppure Lingua e Traduzione – Lingua Tedesca oppure Lingua e Traduzione – Lingua Francese).
I° Anno | ||
SSD | Insegnamento | CFU |
L-LIN/12 |
Lingua e traduzione – lingua inglese I - Modulo A: English for international communication (in inglese) (5 CFU) - Modulo B: Traduzione editoriale inglese-italiano (5 CFU) |
10 |
L-LIN/10
|
Letterature dei Paesi di lingua inglese
|
10 |
L-LIN/06
L-LIN/05
L-LIN/05
L-FIL-LET/14 |
Lingua e culture dei Paesi ispano-americani oppure Letteratura spagnola oppure Filosofia del linguaggio oppure
Letterature comparate |
10 |
L-FIL-LET/12 | Linguistica italiana | 6 |
INF/01 | Strumenti informatici e tecnologie per la traduzione professionale | 6 |
SPS/08 | Comunicazione interculturale | 6 |
- | Lingua a scelta I | 10 |
TOTALE | 58 |
II° Anno | ||
SSD | Insegnamento | CFU |
L-LIN/12 |
Lingua e traduzione – lingua inglese II - Modulo A: Translation studies (in inglese) (5 CFU) - Modulo B: Traduzione specialistica e settoriale inglese-italiano (5 CFU) |
10 |
L-LIN/02 | Didattica delle lingue moderne | 6 |
SECS-P/07 | Economia aziendale | 6 |
* | Lingua a scelta II | 10 |
** | A scelta dello studente |
10 |
Laboratorio di Traduzione audiovisiva, multimediale e localizzazione | 2 | |
Laboratorio di Interpretazione di trattativa e di comunità | 2 | |
Ulteriori attività formative: Tirocini formativi e di orientamento | 4 | |
Prova finale | 12 | |
TOTALE | 62 |
* A scelta tra:
L-LIN/07 Lingua e Traduzione - Lingua spagnola (I al primo anno e II al secondo anno)
L-OR/12 Lingua e Traduzione - Lingua e letteratura araba (I al primo anno e II al secondo anno)
L-LIN/14 Lingua e Traduzione - Lingua tedesca (I al primo anno e II al secondo anno)
L-LIN/04 Lingua e Traduzione - Lingua francese (I al primo anno e II al secondo anno)
** = Si consiglia di scegliere uno degli insegnamenti affini esclusi dalla scelta opzionale del primo anno (tra Lingua e culture dei Paesi ispano-americani oppure Letteratura Spagnola oppure Filosofia del linguaggio oppure Letterature comparate), oppure una delle restanti lingue a scelta (tra Lingua e Traduzione – Lingua Spagnola oppure Lingua e Letteratura Araba oppure Lingua e Traduzione – Lingua Tedesca oppure Lingua e Traduzione – Lingua Francese).
Ateneo
Corsi di Lingua Italiana
Promotori
Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Confermando accetti il suo utilizzo. Per saperne di più, consulta l'informativa estesa.