I° Anno | |||
Attività didattica | SSD | Insegnamento | CFU |
caratterizzante | SPS/10 |
Sociologia Urbana |
15 |
affine | M-STO/01 | Storia del Mediterraneo medievale | 6 |
caratterizzante | M-PSI/05 | Psicologia sociale | 9 |
caratterizzante | IUS/01 |
Diritto di famiglia e minorile |
6 |
affine | - | Ulteriori conoscenze linguistiche | 6 |
affine | - | Abilità informatiche e telematiche | 6 |
affine | - | Materia a scelta dello studente | 6 |
TOTALE | 54 |
II° Anno | |||
Attività didattica | SSD | Insegnamento | CFU |
caratterizzante | SECS-P/07 |
Economia delle aziende pubbliche e non profit |
9 |
caratterizzante |
SPS/03 oppure SPS/04 |
Storia delle Istituzioni politiche oppure Scienza dell'Amministrazione |
6 |
caratterizzante | IUS/10 | Diritto Amministrativo | 9 |
affine |
L-FIL-LET/12 L-LIN/06 L-OR/12 |
Linguistica italiana oppure Lingua e letterature ispano-americane II oppure Lingua e letteratura araba II |
6 |
affine | - | Materia a scelta dello studente | 6 |
- | - | Tirocinio (300 ore) |
12 |
- | - | Prova finale | 18 |
TOTALE | 66 |
SSD | Insegnamento | CFU |
Materie a scelta Professionalizzanti ai fini del Servizio Sociale |
||
SPS/09 | Sociologia del lavoro |
6 |
SPS/07 |
Sociologia generale ModuloA: Principi e fondamenti del servizio sociale (7 CFU) Modulo B: Metodi e tecniche del servizio sociale (8 CFU) |
15 |
SPS/12 |
Sociologia della devianza e del mutamento sociale |
6 |
Materie a scelta Percorso "Progettazione Europea" |
||
SECS-P/01 | Economia Internazionale | 6 |
SECS-P/02 |
Politica Economica Europea |
12 |
SECS-P/06 |
Project Management for international funding |
6 |
SECS-P/12 |
Storia ed economia del Mediterraneo |
6 |
SPS/04 | Laboratorio di progettazione per la cooperazione internazionale | 6 |
SPS/07 | Analisi dei fenomeni migratori | 6 |
SECS-S/03 | Statistica Economica | 12 |
Materie a scelta Percorso "Giuridico-Gestionale" |
||
IUS/04 | Diritto Commerciale |
12 |
IUS/09 |
Diritto Pubblico dell’arte e della cultura |
6 |
IUS/11 |
Diritto Canonico e Diritto Ecclesiastico |
6 |
SECS-P/07 |
Economia Aziendale |
6 |
Materie a scelta Percorso "Esperto plurilingue per l'intercultura" - Ulteriori conoscenze linguistiche |
||
L-LIN/06 | Lingua e Letterature Ispano-Americane II |
6 |
L-OR/12 |
Lingua e letteratura araba II |
6 |
L-LIN/12 |
Lingua e traduzione – Lingua Inglese II |
6 |
L-OR/21 |
Lingue e letterature della Cina e dell’Asia sud Orientale |
6 |
L-LIN/04 | Lingua Francese II | 6 |
M-STO/04 | Storia dell’Europa Contemporanea | 6 |
SPS/08 | Culture e immaginari della società digitale | 6 |
M-DEA/01 | Antropologia culturale | 9 |
M-PED/03 | Didattica Speciale | 9 |
M-PED/04 | Teoria e metodi di progettazione e valutazione didattica | 9 |
M-PSI/04 | Psicologia dell’apprendimento | 9 |
Within the Faculty of "Scienze della società e della formazione d'area mediterranea", the Degree in "Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali d'area mediterranea", has been created.
Specific educational objectives of the Degree course
Graduates of the post-graduate degree courses must:
Also those who are in possession of a degree obtained under the old system in one of the classes corresponding to those above, may be eligible for the Degree.
Graduates from degree programs of other classes subject to prior approval of the Faculty Council can also access the course.
Students of the degree course will be registered without any debts, although objective evidence of understanding of technical texts (also in English) will be required and verified; through individual interviews the possession of logical structures and cultural and cognitive prerequisites in order to fill the gaps that might be an obstacle for effective participation in the course will be curried out.
The academic regulations of the degree course will determine the procedures for verification of the curricular requirements and the level of personal preparation (for example: tests, interviews, etc..).
Structure of the Bachelor
Course is organized in accordance with the following general framework of training activities carried out by teaching courses, seminars, tutorials, independent study, labs and internships:
Activity | SSD | Subject | CFU |
Caratterizzante | SECS-P/01 | Economia Politica II | 12 |
Caratterizzante | M-PSI/05 | Psicologia sociale III | 9 |
Caratterizzante | SPS/08 | Sociologia dei processi culturali e comunicativi II | 15 |
affine | M-STO/01 | Storia medievale | 6 |
caratterizzante | IUS/01 | Diritto privato | 9 |
altre attività | - | Materia a scelta | 6 |
TOTALE | 57 |
Activity | SSD | Subject | CFU |
affine | LIN/06 L-OR/12 L-FIL-LET/12 |
Lingua e letterature ispano-americane II oppure Lingua e letteratura araba II oppure Linguistica italiana II |
6 |
caratterizzante | IUS/10 | Diritto Amministrativo | 9 |
altre attività | - | Materia a scelta | 6 |
altre attività | - | Ulteriori conoscenze linguistiche | 6 |
altre attività | - | Abilità informatiche e telematiche II | 6 |
- | - | Stages e Tirocini | 12 |
- | - | Prova finale | 18 |
TOTALE | 63 |
SSD | Subject | CFU |
L-FIL-LET/10 | Letteratura italiana | 6 |
SPS/09 | Principi e fondamenti dei servizi sociali | 6 |
SPS/07 | Metodi e tecniche del Servizio sociale | 6 |
SPS/09 | Organizzazione dei servizi sociali | 6 |
M-PSI/05 | Teorie e tecniche della mediazione linguistica culturale | 6 |
SPS/12 | Sociologia della devianza e della criminologia | 6 |
IUS/10 | Contabilità degli Enti Locali e contrattualistica pubblica | 6 |
SSD | Subject | CFU |
L-LIN/06 | Lingua e letterature ispano-americane II | 6 |
L-Or/12 | Lingua e letteratura araba II | 6 |
L-LIN/12 | Lingua e traduzione - Lingua inglese I e II | 6 |
L-Or/21 | Lingue e letterature della Cina e dell'Asia sud Orientale | 6 |
L-LIN/12 | Lingua inglese II | 6 |
II^ Rata | III^ Rata | IV^ Rata | |
Fasce ISEE da I a V | 07/04/2014 | - | - |
Fasce ISEE da VI a X | 07/04/2014 | 07/05/2014 | - |
Fasce ISEE da XI a XVI | 07/04/2014 | 07/05/2014 | 09/06/2014 |
I° Anno | |||
Attività | SSD | Insegnamento | CFU |
base | Ius/09 | Istituzioni di Diritto Pubblico | 6 |
base | Secs-P/01 | Economia Politica | 6 |
base | M-STO/04 | Storia Contemporanea | 9 |
affine | M-GGR/02 | Geografia economico politica | 6 |
affine | L-FIL-LET/12 L-OR/12 L-LIN/06 |
Linguistica italiana oppure Lingua e letteratura araba oppure Lingua e letterature ispano-americane |
9 |
base | M-PSI/05 | Psicologia sociale | 6 |
caratterizzante | SPS/07 | Sociologia generale | 15 |
altra attività | - | Materia a scelta dello studente | 6 |
TOTALE | 63 |
II° Anno | |||
Attività | SSD | Insegnamento | CFU |
base | SPS/08 | Sociologia dei processi culturali e comunicativi | 15 |
caratterizzante | SPS/10 | Sociologia del territorio | 9 |
caratterizzante | IUS/10 | Diritto Amministrativo | 9 |
caratterizzante | M-PSI/06 | Psicologia del lavoro e delle organizzazioni | 6 |
affine | IUS/11 | Diritto canonico | 6 |
altra attività | - | Ulteriori conoscenze linguistiche | 6 |
altra attività | - | Materia a scelta dello studente | 6 |
TOTALE | 57 |
III° Anno | |||
Attività | SSD | Insegnamento | CFU |
caratterizzante | M-PSI/05 | Psicologia sociale II | 9 |
caratterizzante | MED/25 | Psichiatria | 6 |
affine | SECS-P/03 | Scienza delle finanze | 6 |
altra attività | INF/01 | Abilità informatiche e telematiche | 6 |
- | - | Tirocinio | 18 |
- | - | Prova finale | 15 |
TOTALE | 60 |
I° Anno | |||
Attività | SSD | Insegnamento | CFU |
caratterizzante | SECS-P/01 | Economia Politica II | 12 |
caratterizzante | M-PSI/05 | Psicologia sociale III | 9 |
caratterizzante | SPS/08 | Sociologia dei processi culturali e comunicativi | 15 |
affine | M-STO/01 | Storia medievale | 6 |
caratterizzante | IUS/01 | Diritto privato | 9 |
affine | - | Materia a scelta dello studente | 6 |
TOTALE | 57 |
II° Anno | |||
Attività | SSD | Insegnamento | CFU |
affine | L-FIL-LET/12 L-LIN/06 L-OR/12 |
Linguistica italiana II oppure Lingua e letterature ispano-americane II oppure Lingua e letteratura araba II |
6 |
caratterizzante | IUS/10 | Diritto amministrativo II | 9 |
affine | - | Ulteriori conoscenze linguistiche II | 6 |
affine | - | Abilità informatiche e telematiche | 6 |
affine | - | Materia a scelta dello studente | 6 |
- | - | Tirocini | 12 |
- | - | Prova finale | 18 |
TOTALE | 63 |
SSD | Insegnamento | CFU |
L-FIL-LET/10 | Letteratura italiana | 6 |
SPS/09 | Principi e fondamenti dei servizi sociali | 6 |
SPS/07 | Metodi e tecniche del Servizio sociale | 6 |
SPS/09 | Organizzazione dei servizi sociali | 6 |
M-PSI/05 | Teorie e tecniche della mediazione linguistica culturale | 6 |
SPS/12 | Sociologia della devianza e della criminologia | 6 |
IUS/10 | Contabilità degli enti locali e contrattualistica pubblica | 6 |
SSD | Insegnamento | CFU |
L-LIN/06 | Lingua e letterature ispano-americane II | 6 |
L-OR/12 | Lingua e letteratura araba II | 6 |
L-LIN/12 | Lingua e traduzione - Lingua inglese * | 6 |
L-LIN/12 | Lingua e traduzione - Lingua inglese II | 6 |
L-OR/21 | Lingue e letterature della Cina e dell'Asia sud Orientale | 6 |
N.B. A seguito delle delibere assunte, d’intesa con il Comitato Ordinatore, dal Comitato Tecnico Organizzativo, sono stati istituiti per l’A.A. 2013/2014 i seguenti corsi di perfezionamento, aggiornamento e masters di primo e secondo livello
CORSI DI PERFEZIONAMENTO
Ateneo | Area Breve | Area | Liv. | Titolo |
Num. Ediz. |
Sede | Provincia | Posti | Durata | Costo | Master Estero |
Università per Stranieri Dante Alighieri | Corso di Perfezionamento | Scienze della facoltà e della formazione d’Area Mediterranea | --- | Tutela e valorizzazione del Patrimonio culturale dei Greci di Calabria | --- | Reggio Calabria | Reggio Calabria | Da definire | Da definire | Da definire | Da definire |
Università per Stranieri Dante Alighieri | Corso di Perfezionamento | Scienze della facoltà e della formazione d’Area Mediterranea | --- | Teorie e preassi psicopedagogiche per l’insegnamento nelle scuole dell’infanzia e primaria | --- | Reggio Calabria | Reggio Calabria | Da definire | Da definire | Da definire | Da definire |
Università per Stranieri Dante Alighieri | Corso di Perfezionamento | Scienze della facoltà e della formazione d’Area Mediterranea | --- | Metodologie psicopedagogiche e strumenti didattici per l’insegnamento nelle scuole dell’infanzia e primaria | --- | Reggio Calabria | Reggio Calabria | Da definire | Da definire | Da definire | Da definire |
Università per Stranieri Dante Alighieri | Corso di Perfezionamento | Scienze della facoltà e della formazione d’Area Mediterranea | --- | Metodi e tecniche per comprendere la globalizzazione dei saperi e realizzare l’integrazione interculturale | --- | Reggio Calabria | Reggio Calabria | Da definire | Da definire | Da definire | Da definire |
Università per Stranieri Dante Alighieri | Corso di Perfezionamento | Scienze della facoltà e della formazione d’Area Mediterranea | --- | Metodi e tecniche per comprendere la globalizzazione dei saperi e realizzare l’integrazione interculturale nella didattica pluridisciplinare | --- | Reggio Calabria | Reggio Calabria | Da definire | Da definire | Da definire | Da definire |
Università per Stranieri Dante Alighieri | Corso di Perfezionamento | Scienze della facoltà e della formazione d’Area Mediterranea | --- | Metodologie didattiche e psicopedagogiche sui disturbi specifici dell’apprendimento: DSA | --- | Reggio Calabria | Reggio Calabria | Da definire | Da definire | Da definire | Da definire |
Università per Stranieri Dante Alighieri | Corso di Perfezionamento | Scienze della facoltà e della formazione d’Area Mediterranea | --- | I disturbi specifici dell’apprendimento: DSA | --- | Reggio Calabria | Reggio Calabria | Da definire | Da definire | Da definire | Da definire |
Università per Stranieri Dante Alighieri | Corso di Perfezionamento | Scienze della facoltà e della formazione d’Area Mediterranea | --- | Metodologie didattiche e psicopedagogiche sui bisogni educativi speciali: BES | --- | Reggio Calabria | Reggio Calabria | Da definire | Da definire | Da definire | Da definire |
Università per Stranieri Dante Alighieri | Corso di Perfezionamento | Scienze della facoltà e della formazione d’Area Mediterranea | --- | I bisogni educativi speciali: BES | --- | Reggio Calabria | Reggio Calabria | Da definire | Da definire | Da definire | Da definire |
Università per Stranieri Dante Alighieri | Corso di Perfezionamento | Scienze della facoltà e della formazione d’Area Mediterranea | --- | Criminologia e mediazione penale minorile | --- | Reggio Calabria | Reggio Calabria | Da definire | Da definire | Da definire | Da definire |
Università per Stranieri Dante Alighieri | Corso di Perfezionamento | Scienze della facoltà e della formazione d’Area Mediterranea | --- | Cooperante nei progetti di incentivazione allo sviluppo | --- | Reggio Calabria | Reggio Calabria | Da definire | Da definire | Da definire | Da definire |
Ateneo | Area Breve | Area | Liv. | Titolo |
Num. Ediz. |
Sede | Provincia | Posti | Durata | Costo | Master Estero |
Università per Stranieri Dante Alighieri | Formazione | Scienze della facoltà e della formazione d’Area Mediterranea | I | Strumenti e metodologie didattiche per un corretto approccio interculturale | 2 | Reggio Calabria | Reggio Calabria | Da definire | 12 mesi | Da definire | Da definire |
Università per Stranieri Dante Alighieri | Formazione | Scienze della facoltà e della formazione d’Area Mediterranea | I | Strumenti e metodologie per la mediazione familiare con particolare riguardo all’ambito scolastico | 2 | Reggio Calabria | Reggio Calabria | Da definire | 12 mesi | Da definire | Da definire |
Università per Stranieri Dante Alighieri | Formazione | Scienze della facoltà e della formazione d’Area Mediterranea | I | Counseling socio-educativo e socio-sanitario dell’Area del Mediterraneo | 1 | Reggio Calabria | Reggio Calabria | Da definire | 12 mesi | Da definire | Da definire |
Università per Stranieri Dante Alighieri | Formazione | Scienze della facoltà e della formazione d’Area Mediterranea | I | Didattica della Lingua letterature e cultura italiana | 1 | Reggio Calabria | Reggio Calabria | Da definire | 12 mesi | Da definire | Da definire |
Università per Stranieri Dante Alighieri | Medicina | Scienze della facoltà e della formazione d’Area Mediterranea | II | Tecnologia della salute e Bioingegneria (IritMED) | 2 | Reggio Calabria | Reggio Calabria | Da definire | 12 mesi | Da definire | Da definire |
Università per Stranieri Dante Alighieri | Formazione | Scienze della facoltà e della formazione d’Area Mediterranea | II | Management dell’Innovazione e Tecnologie dell’informazione (BTO) | 2 | Reggio Calabria | Reggio Calabria | Da definire | 12 mesi | Da definire | Da definire |
Università per Stranieri Dante Alighieri | Ingegneria | Scienze della facoltà e della formazione d’Area Mediterranea | II | Sviluppo applicazioni web, mobile e Social Media (IritMED) | 2 | Reggio Calabria | Reggio Calabria | Da definire | 12 mesi | Da definire | Da definire |
Università per Stranieri Dante Alighieri | Ingegneria | Scienze della facoltà e della formazione d’Area Mediterranea | II | Innovation and Tecnology Management – solo in inglese | 1 | Reggio Calabria | Reggio Calabria | Da definire | 12 mesi | Da definire | Da definire |
Università per Stranieri Dante Alighieri | Formazione | Scienze della facoltà e della formazione d’Area Mediterranea | II | Dirigere, organizzare e gestire le istituzioni scolastiche e formative | 1 | Reggio Calabria | Reggio Calabria | Da definire | 12 mesi | Da definire | Da definire |
Università per Stranieri Dante Alighieri | Formazione | Scienze della facoltà e della formazione d’Area Mediterranea | II | ICT for development in the mediterranean area – solo in inglese - | 1 | Reggio Calabria | Reggio Calabria | Da definire | 12 mesi | Da definire | Da definire |
Università per Stranieri Dante Alighieri | Formazione | Scienze della facoltà e della formazione d’Area Mediterranea | II | Criminologia per le scienze forensi e management della sicurezza e della investigazione | 1 | Reggio Calabria | Reggio Calabria | Da definire | 12 mesi | Da definire | Da definire |
NORME GENERALI PER LE ISCRIZIONI:
Le norme per l’accesso ai Corsi di Laurea e Lauree Magistrali previsti nell’Offerta Formativa dell’Ateneo sono disciplinate dai regolamenti dei rispettivi corsi di studio (pubblicati in allegato al Decreto Rettorale n. 308 del 15 luglio 2014 sul sito dell’Università - www.unistrada.it).
II^ Rata | III^ Rata | IV^ Rata |
08/04/2015 | 08/05/2015 | 08/06/2015 |
Attività Didattiche | ||
da | a | |
I semestre | 01/10/2014 | 30/11/2014 |
II semestre | 23/02/2015 | 30/04/2015 |
Esami | ||||
Sessioni | da | a |
appello/i |
|
sessione autunnale | (a.a. 2013/2014) | 01/09/2014 | 22/09/2014 | 1 |
sessione straordinaria | (a.a. 2013/2014) | 01/12/2014 | 19/12/2014 | 1 |
sessione invernale | (a.a. 2014/2015) | 07/01/2015 | 13/02/2015 | 2 |
sessione estiva | (a.a. 2014/2015) | 04/05/2015 | 15/06/2015 | 2 |
sessione autunnale | (a.a. 2014/2015) | 01/09/2015 | 21/09/2015 | 1 |
sessione straordinaria | (a.a. 2014/2015) | 01/12/2015 | 18/12/2015 | 1 |
Sessioni di laurea | triennale | magistrale | |
sessione autunnale | (a.a. 2013/2014) | 23/10/2014 | 24/10/2014 |
sessione invernale | (a.a. 2013/2014) | 19/02/2014 | 20/02/2015 |
sessione straordinaria | (a.a. 2013/2014) | 26/03/2015 | - |
sessione estiva | (a.a. 2014/2015) | 09/07/2015 | 10/07/2015 |
sessione autunnale | (a.a. 2014/2015) | 22/10/2015 | 23/10/2015 |
I° Anno | |||
Attività | SSD | Insegnamento | CFU |
base | Ius/09 | Istituzioni di Diritto Pubblico | 6 |
base | Secs-P/01 | Economia Politica | 6 |
base | M-STO/04 | Storia Contemporanea | 9 |
affine | M-GGR/02 | Geografia economico politica | 6 |
affine | L-FIL-LET/12 L-OR/12 L-LIN/06 |
Linguistica italiana oppure Lingua e letteratura araba oppure Lingua e letterature ispano-americane |
9 |
base | M-PSI/05 | Psicologia sociale | 6 |
caratterizzante | SPS/07 | Sociologia generale | 15 |
altra attività | - | Materia a scelta dello studente | 6 |
TOTALE | 63 |
II° Anno | |||
Attività | SSD | Insegnamento | CFU |
base | SPS/08 | Sociologia dei processi culturali e comunicativi | 15 |
caratterizzante | SPS/10 | Sociologia del territorio | 9 |
caratterizzante | IUS/10 | Diritto Amministrativo | 9 |
caratterizzante | M-PSI/06 | Psicologia del lavoro e delle organizzazioni | 6 |
affine | IUS/11 | Diritto canonico e Diritto ecclesiastico |
6 |
altra attività | - | Ulteriori conoscenze linguistiche | 6 |
altra attività | - | Materia a scelta dello studente | 6 |
TOTALE | 57 |
III° Anno | |||
Attività | SSD | Insegnamento | CFU |
caratterizzante | M-PSI/05 | Psicologia sociale II | 9 |
caratterizzante | MED/25 | Psichiatria | 6 |
affine | SECS-P/03 | Scienza delle finanze | 6 |
altra attività | INF/01 | Abilità informatiche e telematiche | 6 |
- | - | Tirocinio | 18 |
- | - | Prova finale | 15 |
TOTALE | 60 |
SSD | Insegnamento | CFU |
Professionalizzanti |
||
SPS/09 | Principi e fondamenti dei servizi sociali | 6 |
SPS/07 | Metodi e tecniche del Servizio sociale | 6 |
SPS/09 | Organizzazione dei servizi sociali | 6 |
Altre | ||
L-FIL-LETT/12 | Linguistica italiana | 9 |
SPS/12 | Sociologia della devianza e della criminologia | 6 |
L-FIL-LET/10 | Letteratura italiana | 6 |
M-STO/04 | Storia dell’Europa Contemporanea | 6 |
SSD | Insegnamento | CFU |
L-LIN/06 | Lingua e letterature ispano-americane I | 6 |
L-LIN/06 | Lingua e letterature ispano-americane II | 6 |
L-OR/12 | Lingua e letteratura araba I | 6 |
L-OR/12 | Lingua e letteratura araba II | 6 |
L-LIN/12 | Lingua e traduzione - Lingua inglese | 6 |
L-LIN/12 | Lingua e traduzione - Lingua inglese II | 6 |
L-OR/21 | Lingue e letterature della Cina e dell'Asia sud Orientale | 6 |
I° Anno | |||
Attività | SSD | Insegnamento | CFU |
caratterizzante | SECS-P/01 | Economia Politica II | 12 |
caratterizzante | M-PSI/05 | Psicologia sociale III | 9 |
caratterizzante | SPS/08 | Sociologia dei processi culturali e comunicativi | 15 |
affine | M-STO/01 | Storia medievale | 6 |
caratterizzante | IUS/01 | Diritto privato | 9 |
affine | - | Materia a scelta dello studente | 6 |
TOTALE | 57 |
II° Anno | |||
Attività | SSD | Insegnamento | CFU |
affine | L-FIL-LET/12 L-LIN/06 L-OR/12 |
Linguistica italiana II oppure Lingua e letterature ispano-americane II oppure Lingua e letteratura araba II |
6 |
caratterizzante | IUS/10 | Diritto amministrativo II | 9 |
affine | - | Ulteriori conoscenze linguistiche II | 6 |
affine | - | Abilità informatiche e telematiche | 6 |
affine | - | Materia a scelta dello studente | 6 |
- | - | Tirocini | 12 |
- | - | Prova finale | 18 |
TOTALE | 63 |
SSD | Insegnamento | CFU |
L-FIL-LET/12 | Linguistica italiana II | 6 |
IUS/10 | Contabilità degli Enti Locali e contrattualistica pubblica | 6 |
M-PSI/05 | Teorie e tecniche della mediazione linguistica culturale | 6 |
SECS-P/12 | Storia ed economia del Mediterraneo | 6 |
IUS/10 | Diritto degli Enti locali | 6 |
M-STO/04 | Storia dell’Europa Contemporanea | 6 |
SSD | Insegnamento | CFU |
L-LIN/06 | Lingua e letterature ispano-americane II | 6 |
L-OR/12 | Lingua e letteratura araba II | 6 |
L-LIN/12 | Lingua e traduzione - Lingua inglese II | 6 |
L-OR/21 | Lingue e letterature della Cina e dell'Asia sud Orientale | 6 |
I° Anno | |||
Attività | SSD | Insegnamento | CFU |
caratterizzante | L-LIN/12 | Lingua inglese I | 10 |
affine |
M-STO/04 L-LIN/10 |
Storia Contemporanea oppure Letteratura Inglese |
10 |
caratterizzante | L-FIL-LET/12 | Linguistica italiana II | 6 |
caratterizzante | INF/01 | Abilità informatiche e telematiche II | 6 |
caratterizzante | * | Lingua a scelta I | 10 |
caratterizzante | L-LIN/02 | Didattica delle lingue moderne | 6 |
affine | L-FIL-LET/05 | Filologia classica | 10 |
TOTALE | 58 |
II° Anno | |||
Attività | SSD | Insegnamento | CFU |
caratterizzante | L-LIN/12 | Lingua inglese II | 10 |
caratterizzante | L-LIN/01 | Glottologia e linguistica | 6 |
caratterizzante | SPS/08 | Sociologia dei processi culturali e comunicativi II | 6 |
caratterizzante | * | Lingua a scelta II | 10 |
altra attività | ** | A scelta dello studente | 10 |
altra attività | - | Laboratorio linguistico | 2 |
altra attività | - | Laboratorio informatico | 2 |
altra attività | - | Ulteriori attività formative: Tirocini formativi e di orientamento | 4 |
altra attività | - | Prova finale | 12 |
TOTALE | 62 |
N.B. A seguito delle delibere assunte, d’intesa con il Comitato Ordinatore, dal Comitato Tecnico Organizzativo, sono stati istituiti per l’A.A. 2013/2014 i seguenti corsi di perfezionamento, aggiornamento e masters di primo e secondo livello
CORSI DI PERFEZIONAMENTO
Ateneo | Area Breve | Area | Liv. | Titolo |
Num. Ediz. |
Sede | Provincia | Posti | Durata | Costo | Master Estero |
Università per Stranieri Dante Alighieri | Corso di Perfezionamento | Scienze della facoltà e della formazione d’Area Mediterranea | --- | Tutela e valorizzazione del Patrimonio culturale dei Greci di Calabria | --- | Reggio Calabria | Reggio Calabria | Da definire | Da definire | Da definire | Da definire |
Università per Stranieri Dante Alighieri | Corso di Perfezionamento | Scienze della facoltà e della formazione d’Area Mediterranea | --- | Teorie e preassi psicopedagogiche per l’insegnamento nelle scuole dell’infanzia e primaria | --- | Reggio Calabria | Reggio Calabria | Da definire | Da definire | Da definire | Da definire |
Università per Stranieri Dante Alighieri | Corso di Perfezionamento | Scienze della facoltà e della formazione d’Area Mediterranea | --- | Metodologie psicopedagogiche e strumenti didattici per l’insegnamento nelle scuole dell’infanzia e primaria | --- | Reggio Calabria | Reggio Calabria | Da definire | Da definire | Da definire | Da definire |
Università per Stranieri Dante Alighieri | Corso di Perfezionamento | Scienze della facoltà e della formazione d’Area Mediterranea | --- | Metodi e tecniche per comprendere la globalizzazione dei saperi e realizzare l’integrazione interculturale | --- | Reggio Calabria | Reggio Calabria | Da definire | Da definire | Da definire | Da definire |
Università per Stranieri Dante Alighieri | Corso di Perfezionamento | Scienze della facoltà e della formazione d’Area Mediterranea | --- | Metodi e tecniche per comprendere la globalizzazione dei saperi e realizzare l’integrazione interculturale nella didattica pluridisciplinare | --- | Reggio Calabria | Reggio Calabria | Da definire | Da definire | Da definire | Da definire |
Università per Stranieri Dante Alighieri | Corso di Perfezionamento | Scienze della facoltà e della formazione d’Area Mediterranea | --- | Metodologie didattiche e psicopedagogiche sui disturbi specifici dell’apprendimento: DSA | --- | Reggio Calabria | Reggio Calabria | Da definire | Da definire | Da definire | Da definire |
Università per Stranieri Dante Alighieri | Corso di Perfezionamento | Scienze della facoltà e della formazione d’Area Mediterranea | --- | I disturbi specifici dell’apprendimento: DSA | --- | Reggio Calabria | Reggio Calabria | Da definire | Da definire | Da definire | Da definire |
Università per Stranieri Dante Alighieri | Corso di Perfezionamento | Scienze della facoltà e della formazione d’Area Mediterranea | --- | Metodologie didattiche e psicopedagogiche sui bisogni educativi speciali: BES | --- | Reggio Calabria | Reggio Calabria | Da definire | Da definire | Da definire | Da definire |
Università per Stranieri Dante Alighieri | Corso di Perfezionamento | Scienze della facoltà e della formazione d’Area Mediterranea | --- | I bisogni educativi speciali: BES | --- | Reggio Calabria | Reggio Calabria | Da definire | Da definire | Da definire | Da definire |
Università per Stranieri Dante Alighieri | Corso di Perfezionamento | Scienze della facoltà e della formazione d’Area Mediterranea | --- | Criminologia e mediazione penale minorile | --- | Reggio Calabria | Reggio Calabria | Da definire | Da definire | Da definire | Da definire |
Università per Stranieri Dante Alighieri | Corso di Perfezionamento | Scienze della facoltà e della formazione d’Area Mediterranea | --- | Cooperante nei progetti di incentivazione allo sviluppo | --- | Reggio Calabria | Reggio Calabria | Da definire | Da definire | Da definire | Da definire |
Ateneo | Area Breve | Area | Liv. | Titolo |
Num. Ediz. |
Sede | Provincia | Posti | Durata | Costo | Master Estero |
Università per Stranieri Dante Alighieri | Formazione | Scienze della facoltà e della formazione d’Area Mediterranea | I | Strumenti e metodologie didattiche per un corretto approccio interculturale | 2 | Reggio Calabria | Reggio Calabria | Da definire | 12 mesi | Da definire | Da definire |
Università per Stranieri Dante Alighieri | Formazione | Scienze della facoltà e della formazione d’Area Mediterranea | I | Strumenti e metodologie per la mediazione familiare con particolare riguardo all’ambito scolastico | 2 | Reggio Calabria | Reggio Calabria | Da definire | 12 mesi | Da definire | Da definire |
Università per Stranieri Dante Alighieri | Formazione | Scienze della facoltà e della formazione d’Area Mediterranea | I | Counseling socio-educativo e socio-sanitario dell’Area del Mediterraneo | 1 | Reggio Calabria | Reggio Calabria | Da definire | 12 mesi | Da definire | Da definire |
Università per Stranieri Dante Alighieri | Formazione | Scienze della facoltà e della formazione d’Area Mediterranea | I | Didattica della Lingua letterature e cultura italiana | 1 | Reggio Calabria | Reggio Calabria | Da definire | 12 mesi | Da definire | Da definire |
Università per Stranieri Dante Alighieri | Medicina | Scienze della facoltà e della formazione d’Area Mediterranea | II | Tecnologia della salute e Bioingegneria (IritMED) | 2 | Reggio Calabria | Reggio Calabria | Da definire | 12 mesi | Da definire | Da definire |
Università per Stranieri Dante Alighieri | Formazione | Scienze della facoltà e della formazione d’Area Mediterranea | II | Management dell’Innovazione e Tecnologie dell’informazione (BTO) | 2 | Reggio Calabria | Reggio Calabria | Da definire | 12 mesi | Da definire | Da definire |
Università per Stranieri Dante Alighieri | Ingegneria | Scienze della facoltà e della formazione d’Area Mediterranea | II | Sviluppo applicazioni web, mobile e Social Media (IritMED) | 2 | Reggio Calabria | Reggio Calabria | Da definire | 12 mesi | Da definire | Da definire |
Università per Stranieri Dante Alighieri | Ingegneria | Scienze della facoltà e della formazione d’Area Mediterranea | II | Innovation and Tecnology Management – solo in inglese | 1 | Reggio Calabria | Reggio Calabria | Da definire | 12 mesi | Da definire | Da definire |
Università per Stranieri Dante Alighieri | Formazione | Scienze della facoltà e della formazione d’Area Mediterranea | II | Dirigere, organizzare e gestire le istituzioni scolastiche e formative | 1 | Reggio Calabria | Reggio Calabria | Da definire | 12 mesi | Da definire | Da definire |
Università per Stranieri Dante Alighieri | Formazione | Scienze della facoltà e della formazione d’Area Mediterranea | II | ICT for development in the mediterranean area – solo in inglese - | 1 | Reggio Calabria | Reggio Calabria | Da definire | 12 mesi | Da definire | Da definire |
Università per Stranieri Dante Alighieri | Formazione | Scienze della facoltà e della formazione d’Area Mediterranea | II | Criminologia per le scienze forensi e management della sicurezza e della investigazione | 1 | Reggio Calabria | Reggio Calabria | Da definire | 12 mesi | Da definire | Da definire |
NORME GENERALI PER LE ISCRIZIONI:
Le norme per l’accesso ai Corsi di Laurea e Lauree Magistrali previsti nell’Offerta Formativa dell’Ateneo sono disciplinate dai regolamenti dei rispettivi corsi di studio (pubblicati in allegato al Decreto Rettorale n. 308 del 15 luglio 2014 sul sito dell’Università - www.unistrada.it).
II^ Rata | III^ Rata | IV^ Rata |
08/04/2016 | 06/05/2016 | 10/06/2016 |
CALENDARIO DELLE LEZIONI A.A. 2015/2016 | |||
I SEMESTRE | II SEMESTRE |
||
dal 01 ottobre 2015 | al 30 novembre 2015 | dal 22 febbraio 2016 | al 30 aprile 2016 |
CALENDARIO ESAMI A.A. 2015/2016 | |||
SESSIONE INVERNALE |
SESSIONE ESTIVA | ||
dal 07 gennaio 2016 | al 12 febbraio 2016 | dal 02 maggio 2016 | al 17 giugno 2016 |
SESSIONE AUTUNNALE | SESSIONE STRAORDINARIA | ||
dal 01 settembre 2016 | al 23 settembre 2016 | dal 01 dicembre 2016 | al 23 dicembre 2016 |
CALENDARIO LAUREE A.A. 2015/2016 | |||
SESSIONE INVERNALE A.A. 2014/2015 | SESSIONE ESTIVA | SESSIONE AUTUNNALE | SESSIONE INVERNALE A.A. 2015/2016 |
18/02/2016 | 06/07/2016 L-39 | 19/10/2016 L-39 | 22/02/2017 l-39 |
19/02/2016 LM-87 | 07/07/2016 LM-87 | 20/10/2016 LM-87 | 23/02/2017 LM-87 |
24/03/2016 L-39 | |
I° Anno | |||
Attività | SSD | Insegnamento | CFU |
base | Ius/09 | Istituzioni di Diritto Pubblico | 6 |
base | Secs-P/01 | Economia Politica | 6 |
base | M-STO/04 | Storia Contemporanea | 9 |
affine | M-GGR/02 | Geografia economico politica | 6 |
affine | L-FIL-LET/12 L-OR/12 L-LIN/06 |
Sociolinguistica oppure Lingua e letteratura araba oppure Lingua e letterature ispano-americane |
9 |
caratterizzante | SPS/07 |
Sociologia generale Modulo A: Principi e fondamenti del servizio sociale (7 CFU) Modulo B: Metodi e tecniche del servizio sociale (8 CFU)
|
15 |
altra attività | - | Materia a scelta dello studente | 6 |
TOTALE | 57 |
II° Anno | |||
Attività | SSD | Insegnamento | CFU |
base | SPS/08 |
Sociologia dei processi culturali e comunicativi Modulo A: Sociologia della comunicazione (6 CFU) Modulo B: Comunicazione sociale (9 CFU)
|
15 |
caratterizzante | SPS/10 |
Sociologia urbana (SSD: Sociologia dell'ambiente e del territorio) |
9 |
base | M-PSI/05 | Psicologia sociale | 6 |
caratterizzante | M-PSI/06 | Psicologia del lavoro e delle organizzazioni | 6 |
affine | IUS/01 | Diritto privato |
6 |
altra attività | - | Ulteriori conoscenze linguistiche | 6 |
altra attività | INF/01 | Abilità informatiche e telematiche | 6 |
altra attività | - | Materia a scelta dello studente | 6 |
TOTALE | 60 |
III° Anno | |||
Attività | SSD | Insegnamento | CFU |
base | IUS/10 | Diritto amministrativo | 9 |
affine | SECS-P/07 | Economia aziendale | 6 |
caratterizzante | M-PSI/05 | Psicologia sociale II | 9 |
caratterizzante | MED/25 | Psichiatria | 6 |
- | - | Tirocinio | 18 |
- | - | Abstract (tesi) | 6 |
- | - | Prova finale | 9 |
TOTALE | 63 |
SSD | Insegnamento | CFU |
PROFESSIONALIZZANTI |
||
SPS/09 | Sociologia del lavoro | 6 |
SPS/09 | Organizzazione dei servizi sociali | 6 |
ALTRE | ||
L-FIL-LETT/12 | Sociolinguistica | 9 |
SPS/12 | Sociologia della devianza e della criminologia | 6 |
L-FIL-LET/10 | Letteratura italiana | 6 |
M-STO/04 | Storia dell’Europa Contemporanea | 6 |
IUS/11 | Diritto canonico ed ecclesiastico | 6 |
SSD | Insegnamento | CFU |
L-LIN/06 | Lingua e letterature ispano-americane I | 6 |
L-LIN/06 | Lingua e letterature ispano-americane II | 6 |
L-OR/12 | Lingua e letteratura araba I | 6 |
L-OR/12 | Lingua e letteratura araba II | 6 |
L-LIN/12 | Lingua e traduzione - Lingua inglese | 6 |
L-LIN/12 | Lingua e traduzione - Lingua inglese II | 6 |
L-OR/21 | Lingue e letterature della Cina e dell'Asia sud Orientale | 6 |
I° Anno | |||
Attività didattica | SSD | Insegnamento | CFU |
caratterizzante | SPS/10 |
Sociologia Urbana (SSD: Sociologia dell'ambiente e del territorio) |
15 |
affine | M-STO/01 | Storia del Mediterraneo medievale | 6 |
caratterizzante | M-PSI/05 | Psicologia sociale | 9 |
caratterizzante | IUS/01 |
Diritto di famiglia e minorile (SSD: Diritto privato) |
6 |
affine | - | Ulteriori conoscenze linguistiche | 6 |
affine | - | Abilità informatiche e telematiche | 6 |
affine | - | Materia a scelta dello studente | 6 |
TOTALE | 54 |
II° Anno | |||
Attività didattica | SSD | Insegnamento | CFU |
caratterizzante | SECS-P/07 |
Economia delle aziende pubbliche e non profit (SSD: Economia aziendale) |
9 |
caratterizzante |
SPS/03 oppure SPS/04 |
Storia delle Istituzioni politiche oppure Scienza dell'Amministrazione (SSD: Scienza Politica) |
6 |
caratterizzante | IUS/10 | Diritto Amministrativo | 9 |
affine |
L-FIL-LET/12 L-LIN/06 L-OR/12 |
Linguistica italiana oppure Lingua e letterature ispano-americane II oppure Lingua e letteratura araba II |
6 |
affine | - | Materia a scelta dello studente | 6 |
- | - | Tirocinio | 12 |
- | - | Prova finale | 18 |
TOTALE | 66 |
SSD | Insegnamento | CFU |
L-FIL-LET/12 | Linguistica italiana | 6 |
IUS/10 | Contabilità degli Enti Locali e contrattualistica pubblica | 6 |
SECS-P/12 | Storia ed economia del Mediterraneo | 6 |
M-STO/04 | Storia dell’Europa Contemporanea | 6 |
SECS-P/07 | Economia Aziendale | 6 |
SPS/09 |
Sociologia del lavoro |
6 |
SPS/07 |
Sociologia generale ModuloA: Principi e fondamenti del servizio sociale (7 CFU) Modulo B: Metodi e tecniche del servizio sociale (8 CFU) (a scelta solo per coloro i quali non abbiano conseguito la laurea triennale in Scienza del serizio sociale) |
15 |
SSD | Insegnamento | CFU |
L-LIN/06 | Lingua e letterature ispano-americane II | 6 |
L-OR/12 | Lingua e letteratura araba II | 6 |
L-LIN/12 | Lingua e traduzione - Lingua inglese II | 6 |
L-OR/21 | Lingue e letterature della Cina e dell'Asia sud Orientale | 6 |
I° Anno | |||
Attività | SSD | Insegnamento | CFU |
caratterizzante | L-LIN/12 | Lingua inglese I
- Modulo di Fonetica, fonologia e fraseologia dell’inglese per la mediazione orale (5 cfu) |
10 |
affine |
M-STO/04 L-LIN/10 |
Storia Contemporanea oppure Letteratura Inglese oppure letteratura Spagnola |
10 |
caratterizzante | L-FIL-LET/12 | Linguistica italiana II | 6 |
caratterizzante | INF/01 | Abilità informatiche e telematiche II | 6 |
caratterizzante | * | Lingua a scelta I | 10 |
caratterizzante | L-LIN/02 | Didattica delle lingue moderne | 6 |
affine | L-FIL-LET/05 | Filologia classica | 10 |
TOTALE | 58 |
II° Anno | |||
Attività | SSD | Insegnamento | CFU |
caratterizzante | L-LIN/12 |
Lingua inglese II
- Modulo di Teorie e tecniche della mediazione interculturale (5 cfu)
|
10 |
caratterizzante | L-LIN/01 | Glottologia e linguistica | 6 |
caratterizzante | SPS/08 | Sociologia dei processi culturali e comunicativi II | 6 |
caratterizzante | * | Lingua a scelta II | 10 |
altra attività | ** | A scelta dello studente | 10 |
altra attività | - | Laboratorio linguistico | 2 |
altra attività | - | Laboratorio informatico | 2 |
altra attività | - | Ulteriori attività formative: Tirocini formativi e di orientamento | 4 |
altra attività | - | Prova finale | 12 |
TOTALE | 62 |
* = A scelta tra:
L-LIN/07 Lingua spagnola (I al primo anno e II al secondo anno)
L-OR/12 Lingua e letteratura araba (I al primo anno e II al secondo anno)
L-LIN/14 Lingua tedesca (I al primo anno e II al secondo anno)
L-LIN/04 Lingua francese (I al primo anno e II al secondo anno)
** = Si consiglia di scegliere linsegnamento affine che si è escluso dalla scelta opzionale del primo anno (tra Storia Contemporanea oppure
Letteratura Inglese oppure Letteratura spagnola), o una delle restanti lingue a scelta (tra Lingua spagnola oppure Lingua e letteratura araba
oppure Lingua tedesca oppure Lingua francese).
NORME GENERALI PER LE ISCRIZIONI:
Le norme per l’accesso ai Corsi di Laurea e Lauree Magistrali previsti nell’Offerta Formativa dell’Ateneo sono disciplinate dai regolamenti dei rispettivi corsi di studio (pubblicati in allegato al Decreto Rettorale n. 23 del 22 luglio 2016 sul sito dell’Università - www.unistrada.it).
II^ Rata | III^ Rata | IV^ Rata |
07/04/2017 | 05/05/2017 | 09/06/2017 |
CALENDARIO DELLE LEZIONI A.A. 2016/2017 | |||
I SEMESTRE | II SEMESTRE |
||
dal 03 ottobre 2016 | al 02 dicembre 2016 | dal 27 febbraio 2017 | al 05 maggio 2017 |
CALENDARIO ESAMI A.A. 2016/2017 | |||
SESSIONE INVERNALE |
SESSIONE ESTIVA | ||
dal 09 gennaio 2017 | al 17 febbraio 2017 | dal 08 maggio 2017 | al 16 giugno 2017 |
SESSIONE AUTUNNALE | SESSIONE STRAORDINARIA | ||
dal 01 settembre 2017 | al 22 settembre 2017 | dal 01 dicembre 2017 | al 19 dicembre 2017 |
CALENDARIO LAUREE A.A. 2016/2017 | |||
SESSIONE INVERNALE A.A. 2015/2016 | SESSIONE ESTIVA | SESSIONE AUTUNNALE | SESSIONE INVERNALE A.A. 2016/2017 |
22 febbraio 2017 |
05 luglio 2017 |
18 ottobre 2017 | 21 febbraio 2018 |
23 febbraio 2017 | 06 luglio 2017 | 19 ottobre 2017 | 22 febbraio 2018 |
24 febbraio 2017 | 07 luglio 2017 | 20 ottobre 2017 | 23 febbraio 2018 |
23 marzo 2017 | 22 marzo 2018 |
I° Anno | |||
Attività | SSD | Insegnamento | CFU |
base | Ius/09 | Istituzioni di Diritto Pubblico | 6 |
base | Secs-P/01 | Economia Politica | 6 |
base | M-STO/04 | Storia Contemporanea | 9 |
affine | M-GGR/02 | Geografia economico politica | 6 |
affine | L-FIL-LET/12 L-OR/12 L-LIN/06 |
Sociolinguistica oppure Lingua e letteratura araba oppure Lingua e letterature ispano-americane |
9 |
caratterizzante | SPS/07 |
Sociologia generale Modulo A: Principi e fondamenti del servizio sociale (7 CFU) Modulo B: Metodi e tecniche del servizio sociale (8 CFU)
|
15 |
altra attività | - | Materia a scelta dello studente | 6 |
TOTALE | 57 |
II° Anno | |||
Attività | SSD | Insegnamento | CFU |
base | SPS/08 |
Sociologia dei processi culturali e comunicativi Modulo A: Sociologia della comunicazione (6 CFU) Modulo B: Comunicazione sociale (9 CFU)
|
15 |
caratterizzante | SPS/10 |
Sociologia urbana (SSD: Sociologia dell'ambiente e del territorio) |
9 |
base | M-PSI/05 | Psicologia sociale | 6 |
caratterizzante | M-PSI/06 | Psicologia del lavoro e delle organizzazioni | 6 |
affine | IUS/01 | Diritto privato |
6 |
altra attività | - | Ulteriori conoscenze linguistiche | 6 |
altra attività | INF/01 | Abilità informatiche e telematiche | 6 |
altra attività | - | Materia a scelta dello studente | 6 |
TOTALE | 60 |
III° Anno | |||
Attività | SSD | Insegnamento | CFU |
base | IUS/10 | Diritto amministrativo | 9 |
affine | SECS-P/07 | Economia aziendale | 6 |
caratterizzante | M-PSI/05 | Psicologia sociale II | 9 |
caratterizzante | MED/25 | Psichiatria | 6 |
- | - | Tirocinio | 18 |
- | - | Abstract (tesi) | 6 |
- | - | Prova finale | 9 |
TOTALE | 63 |
SSD | Insegnamento | CFU |
Ai fini del Mediatore per l'Intercultura e la Coesione sociale in Europa |
||
IUS/07 | Diritto del Lavoro |
6 |
IUS/13 | Diritto Internazionale |
6 |
IUS/11 |
Diritto comparato delle religioni |
6 |
M-STO/06 |
Storia delle religioni |
6 |
Professionalizzanti ai fini del Servizio Sociale |
||
SPS/09 | Sociologia del lavoro |
6 |
SPS/09 | Organizzazione dei servizi sociali |
6 |
Altre | ||
L-FIL-LETT/12 | Sociolinguistica | 9 |
SPS/12 | Sociologia della devianza e della criminologia |
6 |
L-FIL-LETT/10 | Letteratura italiana |
6 |
M-STO/04 | Storia dell'Europa Contemporanea |
6 |
SSD | Insegnamento | CFU |
L-LIN/06 | Lingua e letterature ispano-americane I | 6 |
L-LIN/06 | Lingua e letterature ispano-americane II | 6 |
L-OR/12 | Lingua e letteratura araba I | 6 |
L-OR/12 | Lingua e letteratura araba II | 6 |
L-LIN/12 | Lingua e traduzione - Lingua inglese I | 6 |
L-LIN/12 | Lingua e traduzione - Lingua inglese II | 6 |
L-OR/21 | Lingue e letterature della Cina e dell'Asia sud Orientale | 6 |
I° Anno | |||
Attività didattica | SSD | Insegnamento | CFU |
caratterizzante | SPS/10 |
Sociologia Urbana (SSD: Sociologia dell'ambiente e del territorio) |
15 |
affine | M-STO/01 | Storia del Mediterraneo medievale | 6 |
caratterizzante | M-PSI/05 | Psicologia sociale | 9 |
caratterizzante | IUS/01 |
Diritto di famiglia e minorile (SSD: Diritto privato) |
6 |
affine | - | Ulteriori conoscenze linguistiche | 6 |
affine | - | Abilità informatiche e telematiche | 6 |
affine | - | Materia a scelta dello studente | 6 |
TOTALE | 54 |
II° Anno | |||
Attività didattica | SSD | Insegnamento | CFU |
caratterizzante | SECS-P/07 |
Economia delle aziende pubbliche e non profit (SSD: Economia aziendale) |
9 |
caratterizzante |
SPS/03 oppure SPS/04 |
Storia delle Istituzioni politiche oppure Scienza dell'Amministrazione (SSD: Scienza Politica) |
6 |
caratterizzante | IUS/10 | Diritto Amministrativo | 9 |
affine |
L-FIL-LET/12 L-LIN/06 L-OR/12 |
Linguistica italiana oppure Lingua e letterature ispano-americane II oppure Lingua e letteratura araba II |
6 |
affine | - | Materia a scelta dello studente | 6 |
- | - | Tirocinio | 12 |
- | - | Prova finale | 18 |
TOTALE | 66 |
SSD | Insegnamento | CFU |
L-FIL-LET/12 | Linguistica italiana | 6 |
IUS/10 | Contabilità degli Enti Locali e contrattualistica pubblica | 6 |
SECS-P/12 | Storia ed economia del Mediterraneo | 6 |
M-STO/04 | Storia dell’Europa Contemporanea | 6 |
SECS-P/07 | Economia Aziendale | 6 |
SPS/09 |
Sociologia del lavoro |
6 |
SPS/07 |
Sociologia generale ModuloA: Principi e fondamenti del servizio sociale (7 CFU) Modulo B: Metodi e tecniche del servizio sociale (8 CFU) (a scelta solo per coloro i quali non abbiano conseguito la laurea triennale in Scienza del serizio sociale) |
15 |
SSD | Insegnamento | CFU |
L-LIN/06 | Lingua e letterature ispano-americane II | 6 |
L-OR/12 | Lingua e letteratura araba II | 6 |
L-LIN/12 | Lingua e traduzione - Lingua inglese II | 6 |
L-OR/21 | Lingue e letterature della Cina e dell'Asia sud Orientale | 6 |
I° Anno | |||
Attività | SSD | Insegnamento | CFU |
caratterizzante | L-LIN/12 |
Lingua inglese I - Modulo di Fonetica, fonologia e fraseologia dell’inglese per la mediazione orale (5 cfu) - Modulo di Tecniche di interpretazione di conferenza (5 cfu) |
10 |
affine |
M-STO/04 L-LIN/10 L-LIN/05 |
Storia politica dell'Italia contemporanea oppure Letteratura Inglese oppure letteratura Spagnola |
10 |
caratterizzante | L-FIL-LET/12 | Linguistica italiana II | 6 |
caratterizzante | INF/01 | Abilità informatiche e telematiche II | 6 |
caratterizzante | * | Lingua a scelta I | 10 |
caratterizzante | L-LIN/02 | Didattica delle lingue moderne | 6 |
affine | L-FIL-LET/05 | Storia della tradizione classica nelle letterature moderne |
10 |
TOTALE | 58 |
II° Anno | |||
Attività | SSD | Insegnamento | CFU |
caratterizzante | L-LIN/12 |
Lingua inglese II - Modulo di Fonetica, fonologia e fraseologia dell’inglese per la mediazione orale (5 cfu) - Modulo di Tecniche di interpretazione di conferenza (5 cfu) |
10 |
caratterizzante | L-LIN/01 | Glottologia e linguistica | 6 |
caratterizzante | SPS/08 | Sociologia dei processi culturali e comunicativi II | 6 |
caratterizzante | * | Lingua a scelta II | 10 |
altra attività | ** | A scelta dello studente | 10 |
altra attività | - | Laboratorio linguistico | 2 |
altra attività | - | Laboratorio informatico: Tecnologie per la traduzione e l'interpretazione |
2 |
altra attività | - | Ulteriori attività formative: Tirocini formativi e di orientamento | 4 |
altra attività | - | Prova finale | 12 |
TOTALE | 62 |
* = A scelta tra:
L-LIN/07 Lingua spagnola (I al primo anno e II al secondo anno)
L-OR/12 Lingua e letteratura araba (I al primo anno e II al secondo anno)
L-LIN/14 Lingua tedesca (I al primo anno e II al secondo anno)
L-LIN/04 Lingua francese (I al primo anno e II al secondo anno)
** = Si consiglia di scegliere uno degli insegnamenti affini esclusi dalla scelta opzionale del primo anno (tra Storia Politica dell’Italia Contemporanea oppure Letteratura Inglese oppure Letteratura Spagnola), oppure una delle restanti lingue a scelta (tra Lingua Spagnola oppure Lingua e Letteratura Araba oppure Lingua Tedesca oppure Lingua Francese).
** = Si consiglia di scegliere l’insegnamento affine che si è escluso dalla scelta opzionale del primo anno (tra Storia Contemporanea oppure Letteratura Inglese oppure Letteratura spagnola), o una delle restanti lingue a scelta (tra Lingua spagnola oppure Lingua e letteratura araba oppure Lingua tedesca oppure Lingua francese). Si consiglia di scegliere linsegnamento affine che si è escluso dalla scelta opzionale del primo anno (tra Storia Contemporanea oppure Letteratura Inglese oppure Letteratura spagnola), o una delle restanti lingue a scelta (tra Lingua spagnola oppure Lingua e letteratura araba oppure Lingua tedesca oppure Lingua francese).
Ateneo
Corsi di Lingua Italiana
Promotori
Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Confermando accetti il suo utilizzo. Per saperne di più, consulta l'informativa estesa.