Professore ordinario
Settore Scientifico:
- L-FIL-LET/12
Orario e modalità di ricevimento:
Nel periodo in cui non si svolgono le lezioni, la docente riceve per appuntamento da chiedere via e-mail. Nel periodo di svolgimento dei corsi, la docente riceverà prima e dopo le lezioni. |
Insegnamenti:
AA 2020/2021
|
Temi di ricerca:
I principali temi di ricerca sono la sintassi dell’italiano antico e moderno, la sociolinguistica (con particolare riferimento al dialetto nel linguaggio giovanile e nel parlato degli immigrati), i linguaggi specialistici, la formazione delle parole.a sintassi dell’italiano antico e moderno, la sociolinguistica (con particolare riferimento al dialetto nel linguaggio giovanile e nel parlato degli immigrati), i linguaggi specialistici, la formazione delle parole.
|
Pubblicazioni:
Monografie 1. Maria Silvia Rati, In Calabria dicono bella. Indagini sul parlato giovanile di Reggio Calabria, Roma, Società Editrice Romana ItaliAteneo, 2013. 2. Maria Silvia Rati, Affermare e negare nella storia dell’italiano, Pisa-Roma, Fabrizio Serra Editore, 2015. 3. Maria Silvia Rati, L’alternanza tra indicativo e congiuntivo nelle proposizioni completive, Roma, Aracne, 2016. 4. Maria Silvia Rati, La formazione delle parole, Milano, RCS, 2020. Articoli in rivista 5. Maria Silvia Rati, «Qui si vende Africano»: persistenze di marchionimi politicamente scorretti in àmbito gastronomico, “Rivista Italiana di Onomastica”, XXVI (2020), p. 278 6. Maria Silvia Rati, Serena Stilo, Interferenze dell'inglese in apprendenti di italiano L2, in “Italiano LinguaDue” ANVUR: A], 12 (2020), pp. 196-208. 7. Maria Silvia Rati, I connettivi testuali nella didattica scolastica: riflessioni e proposte, in “Italiano a scuola”, 2 (2020), pp. 1-18. 8. Maria Silvia Rati, Anime nere di Francesco Munzi, in “Quaderni del CSCI”, 16 (2020), p. 280. 9. Maria Silvia Rati, Giordano Meacci e Francesca Serafini, in “Quaderni del CSCI”, 16 (2020), p. 261. 10. Maria Silvia Rati, A quando gretismo e tumberghiano nei dizionari?, in “Rivista Italiana di Onomastica”, XXVI (2020), pp. 468-470. 11. Maria Silvia Rati, Aspetti lessicali interlinguistici nella normativa europea sulla protezione dei dati, in “Illuminazioni”, 51 (2020), pp. 66-78. 12. Maria Silvia Rati, Aspetti lessicali delle decisioni dell'Unione europea, in “Studi di lessicografia italiana” ANVUR: A], XXXVI (2019), pp. 309-321. 13. Maria Silvia Rati, Nuove tendenze nell'italiano dell'area calabrese meridionale, in “Studi linguistici italiani” [ANVUR: A], XLIV (2018), pp. 140-149. 14. Maria Silvia Rati, «Baby avea voglia di urlare anch’egli»: le lettere di Linda White tra lingua d’uso e interferenze, in «Carte di viaggio» [ANVUR: A], 9 (2017), pp. 93-101. 15. Maria Silvia Rati, «Cognomi toscani da varianti e ipocoristici di prenomi fiorentini del XV secolo, in «Rivista italiana di onomastica», XXIII (2017), p. 634. 16. Maria Silvia Rati, Papancho, Kiko Lolo, Tatik, Papa Cuervo. I nomignoli di Papa Francesco, in «Rivista italiana di onomastica», XXIII (2017), p. 179. 17. Maria Silvia Rati, «Cose mai sentite e mai lette». Gli immigrati di fronte al linguaggio burocratico italiano, in «Carte di viaggio» [ANVUR: A], 9 (2016), pp. 123-132. 18. Maria Silvia Rati, Varietà dialettizzate e code mixing italiano-dialetto nel parlato degli immigrati, in «Carte di viaggio» [ANVUR: A], 8 (2015), pp. 143-161. 19. Maria Silvia Rati, «L’excelsa fama tua pel mondo sparsa» di Filippo Lapaccini, in «Studi di filologia italiana» [ANVUR: A], LXXIII (2015), pp. 349-366. 20. Maria Silvia Rati, La presenza femminile nell’odonimia romana, in L’onomastica di Roma. Ventotto secoli di nomi. Atti del Convegno, Roma, 19-21 aprile 2007, a cura di Enzo Caffarelli e Paolo Poccetti, Roma, Società editrice romana, Quaderni italiani di RIOn «Rivista Italiana di Onomastica» 2, 2009, pp. 269-280. 21. Maria Silvia Rati, I neologismi deonimici nei dizionari dell’uso, in Lessicografia e onomastica 2. Atti delle Giornate internazionali di Studio Università degli Studi Roma Tre, Roma, 14-15 febbraio 2008, a cura di Paolo D’Achille ed Enzo Caffarelli, Roma, Società editrice romana, Supplemento al n. XIV (primo semestre 2008), 1 di RIOn «Rivista Italiana di Onomastica», pp. 429-442. 22. Maria Silvia Rati, Tipologie e statuto sintattico dei costrutti dichiarativi in italiano antico, in «La lingua italiana» [ANVUR: A], IV (2008), pp. 9-23. 23. Maria Silvia Rati, L’alternanza tra indicativo e congiuntivo nelle proposizioni completive. Sondaggi sulla prosa italiana del Due-Trecento, in «Studi di grammatica italiana» [ANVUR: A], XXIII (2004), pp. 1-59. Contributi in volumi collettivi 24. Maria Silvia Rati, La negazione, in Sintassi dell'italiano antico. La prosa del Duecento e del Trecento. Vol. II. La frase semplice, a cura di Maurizio Dardano, Roma, Carocci, 2020, pp. 259-279. 25. Maria Silvia Rati, Il sintagma avverbiale e le profrasi, in Sintassi dell'italiano antico. La prosa del Duecento e del Trecento. Vol. II. La frase semplice, a cura di Maurizio Dardano, Roma, Carocci, 2020, pp. 638-681. 26. Maria Silvia Rati, Comunicare la salute: la lingua della divulgazione medica oggi, in Domande di salute. Significati, immaginari e prospettive multidisciplinari per comprendere il futuro del benessere, a cura di Simona Totaforti e Fiammetta Pilozzi, Soveria Mannelli, Rubbettino Editore, 2019, pp. 171-185. 27. Maria Silvia Rati, Elementi dialettali e forme ibride nel parlato degli immigrati. In Hibridación, conflicto e integración en la lengua y literatura (in)migratoria, a cura di María Cándida Muñoz Medrano, Adriana Mabel Porta, Padova, Edizioni libreriauniversitaria.it, pp. 97-112. 28. Maria Silvia Rati, Un patrimonio ancora intatto: la persistenza del dialetto nel linguaggio giovanile di Reggio Calabria, in Luoghi e tempi del recupero della memoria nell'area mediterranea, a cura di Carlo Gelosi, Napoli, Editoriale Scientifica, 2019, pp. 115-128. 29. Maria Silvia Rati, La semplificazione del burocratese nel nuovo sistema segnaletico dell’ospedale Fatebenefratelli di Roma, in La comunicazione visiva per la salute. Wayfinding, pittogrammi e health literacy nello spazio ospedaliero, a cura di F. Pilozzi e M. Torresan, Milano, Franco Angeli, 2018, pp. 167-177. 30. Maria Silvia Rati, Usi linguistici corretti e scorretti nei confronti degli immigrati, in Nel mezzo del cammin di nostra scuola. Progetto didattico di prevenzione del cyberbullismo, a cura di L. Pizzoli, Roma, Tipografia veneziana, 2018, pp. 28-37. 31. Maria Silvia Rati, Lessico quotidiano e tratti regionali nelle lettere di Teresa Pikler Monti alla figlia Costanza, in La scrittura epistolare nell’Ottocento, a cura di Giuseppe Antonelli, Massimo Palermo, Danilo Poggiogalli, Lucia Raffaelli, Ravenna, Pozzi, 2009, pp. 83-98. 32. Maria Silvia Rati, Indicativo e congiuntivo nella poesia italiana delle Origini: le proposizioni completive, in Studi linguistici per Luca Serianni, a cura di Valeria Della Valle e Pietro Trifone, Roma, Salerno, 2007, pp. 481-493. 33. Maria Silvia Rati, Amalia Depretis e il salotto di Via Nazionale. In appendice un diario d’amore inedito di Agostino Depretis, in La cultura epistolare dell’Ottocento, a cura di G. Antonelli, C. Chiummo, M. Palermo, Roma, Bulzoni, 2004, pp. 215-253. Contributi in atti di convegno 34. Maria Silvia Rati, Annalisa Pirazzo, Il testo burocratico nella didattica scolastica e universitaria, in Scrivere nella scuola oggi. Obiettivi, metodi, esperienze (Siena, Università per stranieri, 12-14 ottobre 2017), a cura di Massimo Palermo ed Eugenio Salvatore, Firenze, Cesati, 2019, pp. 335-345. 35. Maria Silvia Rati, Tratti ricorrenti nel parlato degli immigrati romeni in Italia, in L’italiano dei nuovi italiani, a cura di Massimo Vedovelli, Atti del XIX Convegno nazionale del GISCEL di Siena (Siena, 7-9 aprile 2016), Roma, Aracne, 2017, pp. 443-454. 36. Maria Silvia Rati, Problemi di variazione in un poeta tardoquattrocentesco: Filippo Lapaccini e il Certamen inter Hannibalem et Alexandrum ac Scipionem Aphricanum, in La variazione nell’italiano e nella sua storia. Varietà e varianti linguistiche e testuali. Atti dell’XI Congresso SILFI Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana (Napoli, 5-7 ottobre 2010), a cura di Patricia Bianchi, Nicola De Blasi, Chiara De Caprio, Francesco Montuori, vol. I, Firenze, Cesati, 2012, pp. 181-190. 37. Maria Silvia Rati, La formazione delle parole nell'italiano contemporaneo: sondaggi sui composti nei dizionari dell'uso, in Lessico e lessicologia. Atti del XVIV Congresso della SLI Società di linguistica italiana (Viterbo, 27-29 settembre 2010), a cura di Silvana Ferreri, Roma, Bulzoni, 2012, pp. 121-129. 38. Maria Silvia Rati, Infrazioni linguistiche nel codice della strada, in Storia della lingua italiana e storia dell’Italia unita. L’italiano e lo stato nazionale. Atti del IX Convegno della ASLI Associazione per la storia della lingua italiana (Firenze, 2-4 dicembre 2010), a cura di Annalisa Nesi, Silvia Morgana e Nicoletta Maraschio, Firenze, Cesati, 2011, pp. 565-576. 39. Maria Silvia Rati, Un sondaggio diacronico sulle cosiddette dichiarative in italiano antico, in Sintassi storica e sincronica dell’italiano. Subordinazione, coordinazione, giustapposizione. Atti del X Congresso della Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana (Basilea, 30 giugno-3 luglio 2008) a cura di Angela Ferrari, Firenze, Cesati, 2009, pp. 561-573. Prefazioni 40. Maria Silvia Rati, Presentazione, in Enzo Caffarelli, Dizionario dei cognomi dei "nuovi italiani", Roma, Società Editrice Romana, 2015, pp. 3-6. Edizioni di testi 41. Maria Silvia Rati, Edizione critica elettronica delle lettere inedite di Agostino Depretis ad Amalia Flarer, in CEOD (Corpus Epistolare Ottocentesco Digitalizzato) a cura di G. Antonelli e M. Palermo, consultabile al sito Internet www. unistrasi.it/ceod; 42. Maria Silvia Rati, Edizione critica elettronica del carteggio inedito tra Ferdinando Martini e Amalia Depretis, in CEOD (Corpus Epistolare Ottocentesco Digitalizzato) a cura di G. Antonelli e M. Palermo, consultabile al sito Internet www. unistrasi.it/ceod. 43. Maria Silvia Rati, Edizione critica elettronica delle lettere inedite di Teresa Pikler a Costanza Monti Perticari, in AITER (Archivio Italiano Tradizione Epistolare in Rete), consultabile al sito Internet www.aiter.unipav.it. Recensioni 44. Maria Silvia Rati, Emiliano Picchiorri, Nomi italiani all’estero. Studi internazionali per i 20 anni della «Rivista Italiana di Onomastica» di Enzo Caffarelli, Roma, Società Editrice Romana ItaliAteneo, 2015, in «Rivista italiana di onomastica», XXII (2016), pp. 208-213. 45. Maria Silvia Rati, Il Devoto-Oli dei Sinonimi e Contrari. Con analoghi, generici, specifici, inversi e gradazioni semantiche di Maurizio Trifone, Firenze-Milano, Le Monnier-Mondadori, 2013, in «Studi linguistici italiani», XL (2014), pp. 141-144. 46. Maria Silvia Rati, Dinamiche della percezione comunitaria attraverso i soprannomi etnici di Marina Castiglione e Michele Burgio, in Lessicografia e onomastica nei 150 anni dell’Italia unita. Atti delle giornate internazionali di studio. Università di Roma Tre (28-29 ottobre 2011), a cura di P. D’Achille ed E. Caffarelli, Roma, Società Editrice Romana, 2012, pp. 79-99, in «Rivista italiana di onomastica», XIX (2013), pp. 729-730. 47. Maria Silvia Rati, Costruire parole di Maurizio Dardano, Bologna, Il Mulino, 2009, in «Lingua e stile», XLV (2010), fasc. I. 48. Maria Silvia Rati, Nuove parole italiane dell’uso del ‘Grande Dizionario Italiano dell’Uso II’, ideato e diretto da Tullio De Mauro, Torino, UTET, 2007, in «Studi linguistici italiani», XXXV (2009), fasc. I, pp. 140-147. 49. Maria Silvia Rati, “Poiché” tra storia, tempo e testo di Giuseppe Patota, Roma, Bulzoni, 2005, in «Studi linguistici italiani», XXXIII (2007), fasc. I, pp. 147-150. 50. Maria Silvia Rati, Per me sola. Biografia intellettuale e scrittura privata di Costanza Monti Perticari di Chiara Agostinelli, Roma, Carocci, 2006, in «Studi linguistici italiani», XXXIII (2007), fasc. I, pp. 152-156. 51. Maria Silvia Rati, Prontuario di punteggiatura di Bice Mortara Garavelli, Bari, Laterza, 2003, in «La lingua italiana», I (2005), pp. 188-192. 52. Maria Silvia Rati, Vocabolario del dialetto ternano di Flavio Frontini, Terni, Tipolitografia Visconti, 2002, in «Memoria storica. Rivista del Centro Studi Storici Terni», XI (2002), pp. 107-116. |
Collaborazioni:
È responsabile del programma di italiano del “Polo della Calabria” nell’àmbito del Progetto nazionale “I Lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale” (MIUR-Accademia dei Lincei). È componente del Collegio del dottorato di ricerca “Roma Tre-Sapienza Università di Roma”; membro della Redazione della rivista “Carte di viaggio. Studi di lingua e letteratura italiana” diretta da Marco Mancini, Pietro Trifone, Vincenzo De Caprio ed Emiliano Picchiorri; referee anonimo per riviste italiane e straniere. Ha partecipato a diversi progetti di ricerca caratterizzati da collaborazioni a livello nazionale (tra cui un PRIN presso l’Università per stranieri di Siena). Ha collaborato con la casa editrice Mondadori, curando le sezioni “Alterati” e “Neologismi” del Dizionario della lingua italiana Il Devoto-Oli e partecipando alla stesura della grammatica per le scuole medie superiori L’italiano, gli italiani. |