Si comunica che è stato attivato il "Corso di diploma di alta formazione per docenti di lingua italiana come lingua straniera" anno 2017 e relativo Bando per l’assegnazione di Borse di studio da destinare agli studenti iscritti al medesimo Corso.
Per visionare il bando vai alla sezione Decreti.
Dal prossimo anno accademico 2016-2017 sarà attivato, nel nostro Ateneo, un nuovo Corso di laurea, il MICSE (Mediatori per l’intercultura e la coesione sociale in Europa) che rappresenta una evoluzione in senso maggiormente qualificato e professionalizzante, anche in ordine ai fenomeni migratori, del Corso di laurea già da tempo attivo nel nostro Ateneo in "Operatori pluridisciplinari e interculturali d'area mediterranea".
Le immatricolazioni apriranno l’otto agosto. Per maggiori informazioni rivolgersi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. (0965.3696410).
È online il testo integrale della Lectio Magistralis, tenuta dal Prof. Andrea Riccardi il 7 giugno 2016, sul tema “Mediterraneo, mare dell’unico Dio. Differenze e conflitti”.
Con la presente si comunica che sono stati pubblicati i seguenti provvedimenti ministeriali che consentono l'avvio delle procedure di Abilitazione Scientifica Nazionale:
I provvedimenti sono pubblicati sul sito del Ministero, sezione Università, e sul sito dell'ASN (http://abilitazione.miur.it).
Com’è noto, con l’espressione mixer è invalso designare le procedure che comportino, appunto, ogni “mixeraggio” o mescolamento e contaminazione di qualsiasi prodotto; mentre - ironizza il Rettore Berlingò - l’acronimo MICSE, sta ad indicare tutt’altra cosa, e precisamente il Corso di Laurea dei Mediatori per l’Intercultura e la Coesione Sociale in Europa, che viene attivato per la prima volta nel prossimo anno accademico presso l’Università per Stranieri di Reggio Calabria. «E tuttavia - continua il Rettore - qualcosa in comune hanno i contenuti cui si riferiscono le due espressioni, perché, quando si parla di intercultura e di coesione, intendiamo riferirci ad un processo di integrazione che, in qualche modo, comporta una dinamica ed un rapporto di convergenze reciproche fra realtà diverse». Ma al di là di ogni assonanza o assimilazione, l’importante - per il Prof. Berlingò - è avere portato a casa, in vista dell’apertura delle immatricolazioni e delle iscrizioni - che per l’Ateneo reggino “Dante Alighieri” sono aperte, sia per gli allievi italiani che per quelli stranieri, a partire dall’8 agosto - il risultato dell’accreditamento e quindi dell’avvio di questo nuovo Corso...
La segreteria del CLADA rimarrà chiusa nel giorno di lunedì 26 settembre.
Ateneo
Corsi di Lingua Italiana
Promotori
Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Confermando accetti il suo utilizzo. Per saperne di più, consulta l'informativa estesa.